Poggio Renatico
10 Giugno 2023
L'iniziativa presso la base dell'Aeronautica Militare di Poggio Renatico, in cui sarà presentato anche il risultato del progetto del gruppo musicale "The new poets", dell'Iti Copernico-Carpeggiani

Giornata mondiale del donatore di sangue, Avis festeggia nel segno della solidarietà

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Abbandonò ovulatore morto lungo la strada. Confermato il rinvio a giudizio

È stato rinviato a giudizio per la seconda volta il 52enne nigeriano Victor Chukwuyekwu Obileme, accusato di omicidio volontario aggravato e trasporto di sostanze stupefacenti per la morte del 33enne connazionale Solomon Okocha che, a marzo 2020, sulla Statale 16 nei pressi di Monestirolo, fu trovato senza vita lungo il ciglio della strada, dopo che uno degli ovuli di eroina che stava trasportando all'interno della propria pancia si ruppe con conseguenze letali

di Sara Bolognesi

Avis si prepara a festeggiare la giornata mondiale del donatore di sangue il 14 giugno in una cornice speciale: la base dell’Aeronautica Militare di Poggio Renatico, sede del Comando Operazioni Aerospaziali.

“Quest’anno lo slogan scelto è “uniti nei valori della solidarietà”, un fatto che non è così scontato” esordisce presentando la giornata il presidente di Avis provinciale Davide Brugnati. “Su questo abbiamo trovato terreno comune con l’Aeronautica Militare, che si è subito dimostrata disponibile nell’accogliere la proposta di festeggiare questa giornata presso la sua base”. Condivisione di valori e amicizia con “l’auspicio di proseguire nell’attività di raccolta del sangue, che quest’anno a Ferrara sta continuando positivamente, cercando di avvicinare più persone possibili alla donazione e portando avanti il nostro lavoro di sensibilizzazione”.

Presente alla presentazione della giornata anche Claudio Gabellini, Comandante della base Coa di Poggio Renatico: “È un onore e un privilegio lavorare con Avis. Il motto scelto quest’anno inoltre richiama una vicinanza valoriale tra noi e il mondo di Avis: l’idea di fondo è per entrambi quella di mettersi al servizio della collettività, di poter fare qualcosa per il prossimo, aiutando, mettendosi in prima linea”. Ricorda il Comandante come siano presenti “molti donatori all’interno della base militare. Sarà un modo per approfondire questo rapporto di collaborazione e amicizia”, che proseguirà con altre attività organizzate insieme ad Avis nei prossimi mesi, in occasione de centenario dell’Aeronautica che ricorre quest’anno.

È entusiasta il sindaco di Poggio Renatico Daniele Garuti, che si dice “onorato per la presenza dell’Aeronautica Militare e di Avis sul territorio” ricordando il loro “contributo nel rendere il paese vivo e solidale, tramite la loro disponibilità e le iniziative realizzate”. Lo stesso entusiasmo arriva anche da Livio Romagnoli, presidente dell’Avis di Poggio Renatico.

Il programma 14 giugno è stato presentato da Sergio Mazzini, presidente di Avis comunale di Ferrara: “Quest’anno Avis ha festeggiato i 20 anni dall’apertura del centro e l’Aeronautica il suo centenario: è un’occasione perfetta per consolidare il nostro rapporto, uniti nei valori della solidarietà, come lo slogan scelto”.

Molte le iniziative previste sul territorio. Infatti, nel corso della giornata, al mattino Avis sarà presente nelle strutture delle Aziende Sanitarie ferraresi con vari banchetti informativi, per promuovere l’educazione al dono e sensibilizzare ulteriormente i cittadini. Inoltre, sempre mercoledì 14 alle ore 10, sarà inaugurata una targa in ricordo della giornata presso il centro Day Hospital della Talassemia e delle Emoglobinopatie all’ospedale di Cona.

Per quanto riguarda invece le iniziative che avranno luogo presso la base di Poggio Renatico, dopo i saluti delle autorità e gli interventi dedicati al tema della solidarietà, sarà premiata anche una rappresentanza dei donatori appartenenti al Coa – che insieme ai donatori che doneranno nel corso della mattinata – riceveranno in omaggio un piccolo regalo: una penna tricolore e un portachiavi in ricordo della giornata. Si prosegue poi in Piazza del Popolo, sempre a Poggio Renatico, con lo spettacolo comico “Riso fa buon sangue”.

Durante la giornata, inoltre, sarà presentato ufficialmente il risultato del progetto “The new poets”, realizzato in collaborazione con l’istituto Iti Copernico-Carpeggiani. I ragazzi, con creatività e passione, hanno curato tutti gli aspetti del progetto – dal logo alla copertina – realizzando una canzone “Come gli eroi”, dedicata al tema della donazione del sangue e del plasma. Proprio il 14 giugno sarà proiettato per la prima volta il video realizzato, che alcuni di loro mostreranno anche durante l’imminente esame di maturità.

“Per noi è stato un onore collaborare con Avis e siamo molto orgogliosi del risultato. L’interno era quello di fare educazione civica attraverso la musica, sperando con questa canzone di avvicinare sempre più ragazzi al mondo della donazione” dichiara il responsabile del progetto, il professor Marco Toscano. “Inoltre, collaborando anche con realtà provenienti dal sud Italia – come l’Avis di Marconia, Avis di Agropoli, siamo riusciti a realizzare obiettivi didattici e civici unendo il nord e il sud del Paese”.

Orgoglioso del risultato anche il presidente Brugnati: “L’impegno della scuola è stato veramente grande. I ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro e speriamo che questo brano possa diventare un inno alla donazione. In questo modo hanno creato un buon aggancio per i giovani della loro età”. La canzone realizzata nell’ambito del progetto, “Come gli eroi”, è disponibile da oggi su tutti gli store digitali e i proventi derivati dalla vendita verranno devoluti ad Avis provinciale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com