Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
I Little Pieces of Marmelade
A Malborghetto di Boara prosegue la rassegna RockaFe, venerdì 9 giugno, con un doppio concerto che vedrà sul palco i Little Pieces of Marmelade e, in apertura, gli Ecofibra.
I Little Pieces of Marmelade sono Daniele Ciuffreda (DD), batteria e voce, classe 1995, e Francesco Antinori (Frankie), chitarra e cori, classe 1996. Nati e cresciuti entrambi a Filottrano, comune delle Marche in provincia di Ancona, DD e Frankie condividono da dieci anni un progetto musicale dal suono dirompente, quel Porn rock | Punk the blues | Psychedelic crossover che è la loro bio, fulminante, su Instagram. La loro prima prova in studio del 2015 oggi è introvabile. Iniziano poi la scrittura del secondo album, grazie al quale vengono notati e selezionati per i provini di XFactor 2020 di cui saranno la rivelazione anche per il sorprendente gradimento che il pubblico ha riservato ai loro suoni decisamente rock. All'interno del programma sono nella squadra di Manuel Agnelli arrivando secondi in finale per occupare poi la Global Rock di Spotisettimane con la loro "One Cup of Happiness". Il loro album di esordio, “Little Pieces of Marmelade” (RCA/Sony Music), è stato portato live nell'estate 2021 registrando ben 24 sold out. Nel 2022, dopo aver chiuso il loro secondo album in studio, prodotto da Manuel Agnelli, i LPOM hanno accompagnato lo stesso Agnelli in tour come parte della band.
Gli Ecofibra
Gli EcoFibra sono dal 2017 Alessia Piva, Gianmarco Simone e Francesco Piazzi. Alla formazione live si aggiungono Leonardo Losito alla batteria ed Alessandro Zambon alla chitarra. Sin dall’inizio hanno cominciato a scrivere e comporre brani in italiano, fondendo tratti di punk, indie e alternative rock. In oltre quattro anni di attività, la band ha maturato una notevole esperienza live suonando in tutta Italia e prendendo parte ad alcuni contest nazionali, tra cui Sanremo Rock ed il Tour Music Fest. Nel 2019 escono primi due singoli, “Specchio” e “Fra due ore è martedì”, ispirati alle sonorità del Grunge di Seattle e dell’alternative rock italiano di fine anni ’90. In collaborazione con Alka Record Label e il Natural Head Quarter Studio, la band ferrarese il 22 aprile 2022 pubblica il suo primo disco “Maledetto Vintage”, preceduto dai singoli “Abituata”, “Sospesi”, "Noiamaledizione” e “Pranzo di Critiche”. La produzione dello stesso è affidata agli apprezzatissimi Michele Guberti e Manuele Fusaroli (noto produttore di musica indipendente, che ha lavorato con artisti del calibro di Teatro degli Orrori, Zen Circus, Le Luci della centrale elettrica…). Nell’album la band esplora nuove sonorità spaziando fra i vari sottogeneri del rock.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com