Salute
8 Giugno 2023
Alla guida è stata confermata la dottoressa Clelia De Sisti. Due nuove Unità Operative Complesse: Epidemiologia e Programmi di promozione della Salute e Sanità Animale

Nuovo assetto delle aziende sanitarie, nominato anche il direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Clelia De Sisti

Nell’ambito del riassetto dipartimentale delle due Aziende sanitarie ferraresi, è avvenuta anche la nomina del direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica, alla cui guida è stata confermata la dottoressa Clelia De Sisti.

Il nuovo assetto dipartimentale di Azienda Usl e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara contempla 12 Dipartimenti Interaziendali ad Attività Integrata (Dai) e altri 7 Dipartimenti, tra cui appunto il Dipartimento di Sanità Pubblica (Dsp) AuslFe. Il cambio di assetto organizzativo del Dsp ha richiesto una nuova nomina in applicazione del Regolamento contenuto nella delibera di istituzione dei Dai, in virtù del quale i candidati hanno presentato un proprio progetto per la gestione triennale del Dipartimento.

All’interno del Dsp – deputato a promuovere la tutela della salute attraverso azioni mirate a conoscere e prevenire le cause di malattia e a promuovere sani stili di vita – vi sono due nuove Unità Operative Complesse: Epidemiologia e Programmi di promozione della Salute e Sanità Animale.

Un rinnovo interno ma modellato in maniera flessibile e “disegnato” in una logica orientata sui bisogni e i percorsi dei cittadini/utenti, oltre a essere funzionale ad incentivare formazione e crescita professionale per gli operatori. E incentrato sempre più su un modello di salute ‘globale’: nell’ambito della tutela della salute, infatti, il Dsp attua interventi di prevenzione e di contrasto e ai fattori di rischio mediante azioni di sorveglianza e vigilanza, attività di educazione alla salute e informazione sanitaria, attività di vaccinazione, controllo dell’igiene e della salubrità degli alimenti e dello stato nutrizionale della popolazione, controllo dell’igiene e della salubrità degli ambienti di vita e di lavoro, controllo del patrimonio zootecnico e prevenzione delle malattie trasmesse dagli animali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com