Quasi sei milioni per sostenere le imprese colpite da eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
“Sono trascorsi più di quattro anni dalla terribile gelata del 2021, a seguito della quale venne decretato lo stato di calamità, che prevede l’erogazione di aiuti alle aziende". È il direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli a ricordarlo
In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
Ostellato. Un piano industriale certificato, la ripresa dei rapporti con fornitori e clienti ma soprattutto la ripartenza della produzione entro l’estate. Così, con questo percorso, la proprietà punta a far uscire dalla crisi la Fox Bompani di Ostellato, storica azienda di elettrodomestici del ferrarese.
Ieri (7 giugno) a Bologna è stato sottoscritto al termine di un incontro tra proprietà, sindacati, Regione ed enti locali un verbale in cui si definisce il percorso per il rilancio dell’azienda.
All’incontro convocato dall’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, sono intervenuti l’amministratore unico di Fox Bompani, Enrico Vento, assistito da Giorgio Tosini di Confindustria Emilia Area Centro e dal consulente Giacomo Iannelli; Gianni Michele Padovani, presidente Provincia di Ferrara, i sindaci di Ostellato e Fiscaglia, Elena Rossi e Fabio Tosi; i rappresentanti di Fiom Cgil e Fim Cisl di Ferrara e le Rsu. La sigla del testo, alla presenza dell’Agenzia Regionale per il Lavoro
Tra i punti sottoscritti dalle parti, la necessità di un piano industriale asseverato da un perito come previsto dal nuovo Codice delle procedure di crisi aziendali, che poi dovrà essere presentato in tempi brevi per la condivisione agli istituti di credito e ai fornitori.
Condiviso l’obiettivo di riprendere la produzione entro l’estate.
Inoltre, si dovranno definire con i fornitori, a partire da quelli maggiormente coinvolti, le condizioni per la ripresa dei rapporti e delle forniture. Così come dovranno essere stipulati nuovi contratti a medio termine con i clienti: con il principale cliente è già stato rinnovato un contratto di fornitura della durata di 5 anni.
Le parti hanno poi concordato di riconvocarsi entro il mese di luglio prossimo per monitorare lo stato di avanzamento degli impegni presi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com