Codigoro
8 Giugno 2023
La città tedesca ha organizzato un torneo di calcio invitando due squadre di Codigoro

Trasferta calcistica per i ragazzi della Nus codigorese nella gemellata Eppertshausen

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cadf aderisce anche quest’anno al Global Compact delle Nazioni Unite

Anche quest’anno Cadf conferma l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite. Lanciato nel 2000 dall’allora Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, il Global Compact è un’iniziativa volontaria che invita le aziende di tutto il mondo ad allineare le proprie strategie e operazioni con i dieci principi universali nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione

Pace protagonista con la 354esima Fiera di Santa Croce

Si accendono i riflettori sulla 354esima edizione della Fiera di Santa Croce, la prima delle due manifestazioni clou della programmazione turistica annuale, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro

Statale Romea, piazzole trasformate in discariche

In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea

Codigoro. Una quarantina di ragazzi della Nus codigorese hanno accolto il guanto di sfida lanciato dai coetanei tedeschi della città gemellata di Eppertshausen, cimentandosi, nei giorni scorsi in un avvincente torneo di calcio, organizzato dagli amici teutonici.

L’invito era rivolto a due squadre composte da 15 giocatori nati rispettivamente tra il 2006/07 ed il 2010/2011 e, naturalmente, ai loro allenatori. Il viaggio da Codigoro in pullman, ad Eppertshausen è durato 15 ore, ma l’entusiasmo di ritrovare, dopo gli anni difficili della pandemia, gli amici della città tedesca gemellata, ha accompagnato tutto il gruppo, al quale si sono uniti anche parenti, accompagnatori e alcuni esponenti del comitato gemellaggio.

La nutrita delegazione codigorese è stata ospitata nel palazzetto dello sport della città tedesca e, dopo la visita al museo e al duomo di Spira, dove sono custodite le reliquie di San Guido abate di Pomposa, l’attenzione è stata rivolta al torneo di calcio.

“I ragazzi non hanno portato a casa la vittoria – commenta la consigliera comunale Simona Penini, con delega ai gemellaggi – ma per i ragazzi della Nusc e per tutta la delegazione codigorese quella è stata una bellissima esperienza, che ha unito i sani principi dello sport, la passione per il calcio, con la volontà di ritrovare vecchi amici e di coltivare nuove amicizie. Speriamo magari di  riprenderci la rivincita, l’anno prossimo a  Codigoro, ricambiando così l’ospitalità e la cortesia riservata dagli amici di Eppertshausen – conclude Simona Penini, che ha anche curato l’organizzazione del viaggio – ai nostri giovani e alle loro famiglie”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com