Lagosanto
6 Giugno 2023
Fortunatamente non si sono registrati danne a persone o edifici, mentre a pagare il prezzo più caro sembrerebbero essere state le colture che sorgono in quel pezzo di terreno

Maltempo. Un tornado si è abbattuto sulle campagne di Lagosanto

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Muore a 48 anni mentre lavora in un campo agricolo a Lagosanto

Si è sentito male all'improvviso mentre stava lavorando nei campi e, nonostante i successivi tentativi di rianimazione dei sanitari, è purtroppo deceduto. Tragico destino, quello di un lavoratore agricolo di 48 anni, di origine pakistana, dipendente di un'azienda agricola di Ostellato

Vedono uomini incappucciati scappare in auto. I carabinieri arrestano quattro persone

Ha visto degli uomini entrare di fretta in un’auto e scappare e ha chiamato i Carabinieri. Nel tardo pomeriggio di domenica, un cittadino di Lagosanto ha contattato il 112 segnalando alla centrale operativa dei Carabinieri di Comacchio un’auto che aveva appena caricato alcuni soggetti sospetti incappucciati che si aggiravano tra le case del centro

Si mette una corda al collo e chiama i Carabinieri

Aveva già preparato tutto per il suo drammatico addio al mondo: una corda con nodo scorsoio per cappio e l’estremità legata alla trave. Voleva farla finita così un uomo di 60 anni di Copparo. Ma prima di procedere per fortuna ha contattato i Carabinieri

Lagosanto. Attimi di paura nel primo pomeriggio di martedì (6 giugno) a Lagosanto, dove un violento temporale ha favorito la formazione di un tornado, col suo vortice che ha toccato la terraferma, in aperta campagna.

Il tutto – stando a quanto raccontano alcuni testimoni, che hanno anche fotografato e filmato quanto accaduto – sarebbe durato pochi istanti.

Fortunatamente non si sono registrati danne a persone o edifici, come fa sapere la centrale operativa del comando provinciale dei vigili del fuoco di Ferrara, mentre a pagare il prezzo più caro sembrerebbero essere state le colture che sorgono in quel pezzo di terreno colpito dall’estremo fenomeno meteorologico.

Sempre nelle stesse ore, un funnel cloud – meglio conosciuto come tentativo di tromba d’aria – ha interessato la zona di Francolino, alle porte di Ferrara, senza però causare disagi e riuscire a toccare terra.

Negli ultimi due giorni sale così a sette il numero degli eventi vorticosi in Emilia-Romagna: tre nel Bolognese, tre nel Ferrarese e uno nel Ravennate, già ampiamente flagellato dalla disastrosa alluvione delle scorse settimane.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com