Via libera della giunta al programma triennale dei lavori pubblici 2026-26
La giunta ha dato il via libera al programma triennale dei lavori pubblici 2026-2028, diverse le opere inserite
La giunta ha dato il via libera al programma triennale dei lavori pubblici 2026-2028, diverse le opere inserite
Sabato 25 ottobre la sala civica “Alda Costa” ha ospitato il convegno intitolato “Ogni minuto conta: l’importanza del riconoscimento tempestivo dei sintomi”, in occasione della Giornata mondiale contro l'ictus
Per consentire la realizzazione di opere di manutenzione stradale in via Ossi a Brazzolo, nel territorio del Comune di Copparo, si renderanno necessarie alcune modifiche alla viabilità
“Animali in guerra. Sempre al nostro fianco, loro non ebbero scelta”. Un richiamo a quanto impresso sul suggestivo monumento presente nell’Hyde Park di Londra ha dato il titolo alla conferenza che si è tenuta nella serata di sabato 25 ottobre al Museo La Tratta di Copparo
Per consentire il completamento dei lavori relativi alla realizzazione di una nuova rotatoria all’incrocio tra la Strada provinciale 16 e via Salmastri – che conduce verso l’abitato di Ambrogio –, a partire dalle 9 di lunedì 27 ottobre alle 24 di martedì 11
Copparo. Gli studenti delle 3ªB, 3ªD e 3ªF dell’Istituto Comprensivo di Copparo hanno partecipato al prestigioso concorso nazionale “Esploratori della Memoria”, inserito nel progetto “Pietre della Memoria”, la cui finalità è di conservare la memoria di chi ha dato la vita per la libertà e di far conoscere ai più giovani i luoghi della memoria del proprio territorio, valorizzando così beni e testimonianze architettoniche di un recente passato.
I ragazzi, guidati dalla professoressa Mara Bardella, hanno censito e mappato la quasi totalità delle lapidi, cippi funerari e monumenti alla memoria della Prima e Seconda Guerra Mondiale presenti sul territorio comunale, con il coinvolgimento del sindaco e dell’Amministrazione comunale, della Proloco di Ambrogio e del parroco don Daniele Panzeri.
Il lavoro di ricerca storica, d’archivio e raccolta di foto è stato inserito sul sito www.pietredellamemoria.it e le classi hanno ottenuto, con 400 punti, il secondo posto fra le scuole secondarie di primo grado nella regione Emilia Romagna.
Il progetto realizzato costituisce un percorso della memoria sicuramente utile per rinsaldare ilricordo di coloro che da militare o da civile hanno sacrificato la vita per la libertà e assume maggior valore per il coinvolgimento della comunità al lavoro della scuola.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com