Terre del Reno
6 Giugno 2023
Il vice sindaco Filippo Marvelli: "Aumentati diversi capitoli di spesa, senza toccare in alcun modo le risorse comunali accantonate"

Terre del Reno: nuovi investimenti su asili, sport e cultura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maltrattamenti e molestie per un decennio: arrestato 46enne

È finita all'alba dello scorso fine settimana la lunga vicenda giudiziaria che vede protagonista un 46enne residente a Terre del Reno, arrestato dai Carabinieri della locale Stazione in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Ferrara

Torna la Fiera di Maggio

San Carlo si prepara ad accogliere il ritorno della tanto attesa Fiera di Maggio, un appuntamento che unisce comunità, divertimento e cultura locale

Terre del Reno. “Sono arrivati – afferma l’assessore al bilancio Filippo Marvelli – dal Governo centrale, che ringrazio per l’attenzione e per il sostegno, fondi per i nostri asili nido (15.325,91 euro), per il trasporto degli alunni disabili (10.436,23 euro) e per il sostegno ai centri estivi (10.101,00 euro); inoltre – continua Marvelli – abbiamo aumentato diversi capitoli di spesa, senza in alcun modo toccare le nostre risorse accantonate ma utilizzando un maggior contributo statale per la fusione (61.435,33 euro) ed una parte del fondo statale per compensazione minor gettito Imu per il sisma del 2012 (74.244,62 euro)”.

Fa sapere poi Marvelli che “con queste entrate non previste finanziamo, tra l’altro, un aumento di 15mila euro per le iniziative e manifestazioni culturali dei prossimi mesi; un aumento di 3mila euro per la convenzione con la Filarmonica San Carlo; un aumento di 20mila euro per sostenere l’attività delle associazioni sportive del territorio; un aumento di 12mila euro per le manifestazioni del tempo libero organizzate dall’Amministrazione comunale da oggi e fino al termine dell’anno”.
“In sostanza, con questa variazione – conclude il vice sindaco – andiamo a sostenere sia le attività dei bambini, sia il mondo dello sport, della cultura e dell’associazionismo locale, così duramente colpito negli ultimi anni prima dalla pandemia, poi dalla crisi energetica; il tutto, ribadisco, utilizzando nuove risorse appena arrivate, senza intaccare il nostro avanzo, che rimane pronto per altre necessità ed esigenze dell’Amministrazione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com