Copparo
6 Giugno 2023
C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa è lo spettacolo per bambini dei 5 anni e per tutti che mercoledì 7 giugno alle ore 21 sarà in scena al Museo di Storia La Tratta di Copparo

Il Teatro dell’Orsa racconta a Copparo storie di principesse disobbedienti, libere e selvatiche

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daniele Aristarco chiude “Un giorno da scrittore”

Si è conclusa lunedì 5 maggio, al Teatro De Micheli di Copparo, la rassegna “Un giorno da scrittore”, con l’atteso incontro dell’autore Daniele Aristarco dedicato alle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado

“Intro-Verso” al De Micheli

Giovedì 8 maggio il Teatro De Micheli di Copparo ospiterà “Intro-Verso”, uno spettacolo intenso e coinvolgente messo in scena dalla compagnia Nati dal nulla e diretto dal regista Massimiliano Piva. L’ingresso è gratuito

Copparo. «Al tempo del c’era e non c’era, corrono principesse disobbedienti, libere e selvatiche, capaci di scegliere il loro destino»: Monica Morini, co-autrice e interprete di C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa, introduce lo spettacolo del Teatro dell’Orsa per bambini dei 5 anni e per tutti che mercoledì 7 giugno alle ore 21 sarà in scena al Museo di Storia La Tratta di Copparo, a pochi chilometri da Ferrara, nell’ambito della rassegna Favole… sotto le stelle realizzata con la Direzione Artistica della Compagnia Il Baule Volante.

«Le parole corrono brillanti sulla musica di flauti, ocarina, organetto, piva» aggiunge il co-autore e regista Bernardino Bonzani in merito allo spettacolo che si avvale della musica dal vivo di Fabio Bonvicini «L’eco dei cantastorie accende le narrazioni ispirate al repertorio popolare italiano, rivisitato con lo sguardo di oggi. Uva, zucca e sale sono contorno gustoso ai racconti, la cucina è luogo di trasformazione, di astuzia, di saporita sapienza».

«Un tempo per incantarci con le storie, per sorridere e tessere parole che ci ricordano il catalogo dei nostri destini, con e senza cavalieri, fuori e dentro il castello, nei secoli passati e nel tempo presente» concludono gli artisti.

C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa, spettacolo vincitore del 33° Festival Nazionale del Teatro per i Ragazzi di Padova, è parte del progetto Calvino100 che il Teatro dell’Orsa sta realizzando in tutta Italia, in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, con attenzione particolare alla fiaba rivolta a un ampio pubblico, che abbraccia generazioni.

Ingresso libero e gratuito.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com