Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Lunedì 29 maggio alle ore 20.30 al Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara è andato in scena lo spettacolo di danza “Il Mondo è Nostro” organizzato dalla scuola di danza Jazz Studio Dance – Polisportiva O.Putinati
Sul palco si sono alternati piccoli e grandi allievi di danza classica, moderna , hip hop, contemporanea, capoeira, tessuti aerei e boogie woogie: uno spettacolo che ha riscosso un grande successo e rappresentava la sintesi di un progetto didattico portato avanti sin dall’inizio dell’anno nei vari corsi della scuola e in altre realtà cittadine.
“Il Mondo è Nostro” si è rivelato un bellissimo viaggio emozionante fatto di musiche bellissime e di danza ad alti livelli. Gli spettatori sono stati trasportati in contesti di vita quotidiana, tra il bello e il brutto di questo mondo sempre più difficile da comprendere. Toccanti le coreografie che spaziavano tra sogni e leggerezza e tematiche come delusione, migranti, razzismo, incomunicabilità, violenza. A fianco della danza cerchi e tessuti aerei molto suggestivi, capoeira, hip hop e boogie woogie trascinanti. Il messaggio era “Non facciamoci rubare la speranza, proviamo a lasciare un mondo migliore di quello che abbiamo trovato, riprendiamoci il mondo partendo dai nostri micromondi che dobbiamo vivere con più consapevolezza”.
Lo spettacolo, si era prefisso anche uno scopo benefico, cioè di attivare una raccolta fondi a favore del Comune di Argenta per l’acquisto di beni di prima necessità da utilizzare per l’accoglienza dei cittadini delle zone alluvionate, oggi ospiti nelle strutture dell’Argentano e sono stati raccolti e versati 200 euro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com