Eventi e cultura
1 Giugno 2023
Si esibirà martedì 20 giugno in piazza Garibaldi ad Argenta, durante la Giornata Internazionale del Rifugiato organizzata da Cidas

Ferrara Sotto Le Stelle, tappa argentana per Giovanni Truppi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

(foto Claudia Pajewski)

Argenta. Dopo il successo degli speciali concerti di anteprima in dialogo con il teatro d’ombre di Unterwasser, annunciate le prime date del tour estivo di Giovanni Truppi, che si prepara a portare sui palcoscenici di tutta Italia il suo nuovo album Infinite possibilità per esseri finiti, uscito il 28 aprile per Virgin Music Las / Universal music Italy.

Martedì 20 giugno Giovanni Truppi e la sua band faranno tappa ad Argenta, nella cornice di piazza Garibaldi, per la Giornata Internazionale del Rifugiato promossa da Cidas in collaborazione con il Comune di Argenta. Un’occasione per vedere Ferrara Sotto le Stelle al di fuori dai confini ferraresi e in un territorio come quello di Argenta, per continuare a portare la cultura e lo stile di ricerca musicale cara allo storico del Festival.

Truppi sarà affiancato da Frankie Bellani alle tastiere, Giorgio Maria Condemi alle chitarre e Stefano Tamborrino alla batteria, con i quali darà vita a concerti intensi e magnetici.

Nella dimensione del live, infatti, il talento e il carisma dell’artista napoletano si dispiegano e amplificano ulteriormente: che imbracci la chitarra o sfiori i tasti di un pianoforte, con la sua voce e le sue abilità strumentali Truppi è capace di trasportare il pubblico nel suo universo unico e personale, in continua ricerca ed evoluzione e dalla poetica rara e raffinata, come questo ultimo disco ancora una volta – e forse come mai prima – dimostra.

Infinite possibilità per esseri finiti, prodotto da Marco Buccelli e Niccolò Contessa, è un album che partendo dal personale e particolare arriva al collettivo e all’universale, interrogandosi e  confrontandosi con temi importanti e quanto mai attuali: il concetto di privilegio e quello di comunità, la precarietà economica e la gentrificazione, il ruolo delle reti sociali e quello delle città. La vita, la morte, i sentimenti, le relazioni. Un disco urbano, ambientato in una precisa dimensione temporale, che percorre la strada da Centocelle a Bologna calandosi nei quartieri di cui parla e in cui vive, che diventano parte essenziale della narrazione attraverso registrazioni ambientali, soundscape e field recording che fanno da trait d’union a un mix di generi e suoni, in cui l’incertezza e la frammentazione interiore si fanno vero e proprio linguaggio e cifra stilistica.

Il concerto si aggiunge alle date a pagamento già annunciate di Ferrara Sotto le Stelle nel cortile del Castello Estense. Con la doppia data di Vasco Brondi il 12 e il 13 giugno e Kevin Morby il 14 giugno, oltre a Trentemøller il giorno 8 settembre.

“Una occasione importante per continuare una collaborazione storica con Cidas e per fare musica in temi a noi cari come la Giornata Internazionale del Rifugiato” dice il presidente di Ferrara Sotto le Stelle Mattia Antico, aggiungendo che “collaborare e portare il Festival in territori limitrofi a Ferrara, come Argenta, è importante in una visione di crescita per portare lo stile di Ferrara Sotto le Stelle in altri luoghi”.

“Cooperativa Cidas – dichiara Walter Nania, responsabile dei progetti Sai (Servizio Accoglienza e Integrazione) – da anni promuove nel territorio di Argenta un modello di integrazione e di accoglienza e in occasione del 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, in collaborazione con Arci Ferrara, propone un un’occasione di socialità e aggregazione tra cittadini e ospiti del locale progetto di accoglienza; progetto che vede nel territorio la presenza di uomini, donne, madri con bambini e nuclei familiari”.

Una rassegna che si impegna a fondere suoni e generi diversi, fondendo passato e presente per guardare al futuro in tutte le sue sfumature, capace di intercettare la migliore musica in circolazione e portarla a un pubblico sempre più ampio e vari

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com