Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Al via l’ultimo weekend al Centro Rivana Garden di Ferrara (via Pesci 181) della Sagra del pesce azzurro e del pinzino organizzata dall’associazione Nati con la Calzamaglia. Si prosegue anche nel week end del 2, 3 e 4 giugno.
Sarà possibile cenare (dalle ore 19) sia al coperto, anche in caso di pioggia, che all’aperto. Anche l’asporto pronto dalle ore 19.
Tutto il ricavato della manifestazione – al netto delle spese sostenute – andrà al “Progetto Colibrì” che da diversi anni vede l’Associazione aiutare l’Asp – Centro Servizi alla Persona – di Ferrara. “Aiutiamo i bambini e lo loro famiglie – afferma Marco Malossi, presidente di Nclc – nelle “piccole” cose che facilitano l’integrazione di ragazze e ragazzi all’interno della società. Mi riferisco a donazioni per le quali l’Asp, normalmente, non riuscirebbe ad intervenire: l’apparecchio per i denti, la gita scolastica, il materiale didattico per la scuola, la bici o l’abbonamento del bus per spostarsi in città, occhiali con particolari gradazioni, ecc”.
“Saranno nove giorni – prosegue Marco Malossi – in cui i nostri soci, assieme a quelli di Rivana, continueranno a portare in vita quella che in passato ha rappresentato un vero e proprio caposaldo fra le sagre di tutta la provincia: appunto il “pesce azzurro”. La kermesse gastronomica ha tenuto banco a Ferrara per diversi decenni, prima in via Bologna e poi proprio al Centro Rivana Garden. Per noi un onore proseguire questa tradizione, iniziata da quelli che sono i soci fondatori di un movimento di volontariato ben radicato nella storia del territorio di via Bologna”.
Ma veniamo al menù, che si divide esattamente a metà fra i mitici Pinzini della Rivana e lo squisito e sanissimo pesce azzurro. Quest’anno gli organizzatori hanno introdotto due importanti novità: un antipasto misto freddo e la mezza anguilla: quest’ultima per rendere la porzione più accessibile a tutte le tasche. Il menù è semplice (caratteristica che contraddistingue tutte le sagre e gli eventi gastronomici di Nclc e di Rivana). Oltre a quello freddo si potrà gustare un secondo antipasto caldo, a base di cozze, per poi passare ai bigoli allo scoglio. Sui secondi non potevano mancare i pinzini e il classico tagliere di salumi, adatto per chi non gradisce il pesce. Sul versante “mare” si parte con la “sarde scottadito” alla griglia, per proseguire con seppie e piselli e finire ai fritti: sarde, calamaretti e anguillini. Si chiude con i dolci della casa.
Molto importante è la prenotazione dei tavoli attraverso il numero 370.3618173
“La collaborazione con l’Associazione Nclc – dichiara Daniele Malossi, presidente del Centro Rivana Garden – prosegue ormai da oltre 8 anni. Nell’arco di questo tempo il nostro Centro ha vissuto un lungo periodo di stop dovuto alla pandemia. Questi ragazzi hanno saputo dare nuova linfa al Rivana, riportando tanta gente dentro la struttura di via Pesci. La vecchia concezione di “centro anziani”, senza nulla togliere al punto di riferimento sociale che Rivana ricopre da decenni, deve essere superata proprio da manifestazioni come questa”.
Vanno segnalati anche importanti appuntamenti con la musica e il teatro, che si concluderanno il 3 giugno con la musica di “The Sunset Flower” alle ore 21 sempre nei locali del Centro Rivana Garden.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com