Alloggi erp. Introdurre la “violenza economica” come criterio emergenziale
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"
Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo
Se oggi Ferrara può candidare 252 alloggi sfitti e 21 fabbricati, per un totale di 663 appartamenti, è solo grazie al piano regionale da 300 milioni di euro pensato proprio per azzerare gli alloggi Erp ed Ers inutilizzati
Di fronte al fuoco incrociato delle dichiarazioni del senatore ferrarese Alberto Balboni (FdI) sul tema dell’immigrazione, l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio risponde con una replica decisa che mette in chiaro i punti di rottura sul significato di accoglienza, legalità e ruolo pastorale
Gli uomini dem: "Riconosciamo che la violenza di genere sia un problema soprattutto maschile di cui le donne subiscono le conseguenze e spetta a noi un impegno più forte nella lotta al patriarcato"

(archivio)
“Terminare i lavori e chiudere i cantieri sulla Ferrara-Mare prima dell’inizio della stagione turistica”. Con un’interrogazione trattata nella commissione Territorio, Ambiente e Mobilità presieduta da Stefano Caliandro, Marco Mastacchi (Rete Civica) ricorda come “la manutenzione di questo percorso è un tema spesso oggetto dell’attenzione delle autorità locali ma soprattutto dei cittadini residenti in quelle zone, che ci segnalano le grosse difficoltà che quotidianamente devono affrontare nel percorrere la superstrada anche solo per recarsi all’ospedale di Cona. A partire dalla prima settimana di giugno inizieranno i mercatini ai Lidi e per le diverse attività economiche l’arrivo dei turisti sarà condizionato da una strada senza cantieri aperti”.
Stante la situazione, Mastacchi chiede se l’esecutivo regionale “intende attivarsi in anticipo per chiedere, sia ad Anas che all’amministrazione comunale l’accelerazione dei diversi cantieri in essere per evitare che anche quest’anno i cantieri vadano a ostacolare la stagione turistica che è alle porte e per garantire un transito in sicurezza sia agli utenti residenti in quelle zone sia all’imminente flusso turistico”.
In fase di risposta, l’assessore a Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio Andrea Corsini ha chiarito che “l’emergenza alluvione non ha consentito ad Anas una risposta formale nel rispetto dei tempi di scadenza dell’interrogazione ma da informazioni informali che comunque ci sono state date c’è la conferma di un massiccio piano di opere di manutenzione programmata per il miglioramento del comfort e della sicurezza dell’infrastruttura viaria. A fronte di un primo stanziamento di 19,5 milioni (di cui 13,5 già eseguiti), è prevista un’ulteriore tranche di lavori per 4,5 milioni dedicati alla riasfaltatura del raccordo autostradale da effettuarsi nei giorni feriali per non intralciare il flusso turistico. Alla luce dell’alluvione registrata in Romagna, la Ferrara-Mare ha beneficiato di un ulteriore finanziamento di 4,5 milioni per progettazioni già avviate. A fronte di uno stanziamento complessivo di 23,8 milioni di euro, la Regione continuerà un monitoraggio attivo per l’esecuzione delle opere nei tempi prefissati”.
Marco Mastacchi si è detto quindi “soddisfatto delle notizie apprese che testimoniano una situazione in via di miglioramento, ma sollecito la massima attenzione anche su questa infrastruttura perché, anche se non siamo in una zona direttamente interessata dalla recente alluvione, è di cruciale importanza dare un segnale sullo sviluppo positivo della stagione turistica sulle nostre coste”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com