Portomaggiore
31 Maggio 2023
A seguito dell’alluvione e delle frane che hanno reso irraggiungibili certi punti delle colline, diversi allevamenti sono rimasti senza cibo per il bestiame

L’Erba del Persico dona un autotreno di foraggio agli allevatori di Casola Valsenio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Badolato: “Intimare interventi di sfalcio”

Roberto Badolato, capogruppo della lista di opposizione Uniti per Portomaggiore, interpella il sindaco al fine di "intimare i necessari interventi di sfalcio" verso le ditte responsabili per "ripristinare la dovuta sicurezza per i cittadini evitando il possibile ripetersi di luttuosi incidenti"

Erba alta e rischio incidenti: l’opposizione incalza il Comune

Con l’arrivo della stagione estiva, crescono le erbacce e con esse le polemiche. Il capogruppo di Uniti per Portomaggiore, Roberto Badolato, ha presentato un’interrogazione al presidente del Consiglio comunale per denunciare la situazione di degrado in diverse aree del territorio portuense

Conclusa la seconda estemporanea dedicata a Francesco Pasini

Si é conclusa domenica 11 maggio in occasione della festa dell'Agricoltura e del volontariato di Portomaggiore, la seconda estemporanea di pittura dedicata a Francesco Pasini che per oltre 40 anni ha portato a nome di Arstudio, l'arte e cultura in tutto il mondo

“Tarocchi: Storia e Magia”. Lo storico Vitali a Portomaggiore

Giovedì 15 maggio alle ore 21 nella Sala Consiliare del Comune di Portomaggiore si terrà la terza serata divulgativa organizzata dall'associazione #Oltre. Relatore della serata "Tarocchi: Storia e Magia - Dal 400 all'età dei lumi" sarà Andrea Vitali

Portomaggiore. A seguito dell’alluvione che ha colpito la Romagna e in particolare della conseguenza delle frane che hanno reso irraggiungibili certi punti delle colline, diversi allevamenti di Casola Valsenio sono rimasti senza il foraggio necessario per nutrire quotidianamente il bestiame.

L’azienda “l’erba del Persico”, operante nel territorio ferrarese del Comune di Portomaggiore nella produzione di erba medica disidratata, si è voluta rendere solidale con gli allevatori rimasti vittima dell’alluvione e delle frane donando un autotreno di foraggio.

“Siamo rimasti particolarmente colpiti  dalle immagini delle rovinose frane di Casola Valsenio – ha dichiarato il presidente dell’erba del Persico Paolo bruni – e abbiamo voluto dare un contributo di solidarietà agli allevatori di quel territorio donando un autotreno di foraggio per nutrire quegli animali che hanno bisogno di un sostentamento per sopravvivere”.

Al momento dell’arrivo ad attendere l’autotreno era presente Nicola Grementieri, presidente della Coldiretti sezione di Casola Valsenio: “siamo particolarmente grati “all’erba del Persico” per la sensibilità dimostrata, in questo momento gli aiuti in foraggio e mangimi per i nostri animali sono fondamentali per cercare di sormontare questo terribile momento di difficoltà”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com