Attualità
31 Maggio 2023
Approvate dalla Giunta comunale nuove concessioni di locali comunali in piazza Buozzi

All’interno dal centro civico di Pontelagoscuro le nuove sedi di due associazioni del territorio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara-Mare. Chiusura temporanea di alcuni svincoli

Nell’ambito dei lavori Anas di ripristino e implementazione della segnaletica verticale, già in parte eseguite questa settimana, sono previste nuove chiusure temporanee notturne di alcuni svincoli del Raccordo Autostradale 8 “Ferrara – Porto Garibaldi”

Palio, modifiche alla viabilità per il Corteo Storico

Per consentire lo svolgimento del raduno delle contrade e del corteo storico del Palio di Ferrara, sabato 24 maggio saranno in vigore alcuni provvedimenti di modifica temporanea della viabilità nel centro storico di Ferrara

Tra pedali e parole, alla Bassani “La bici racconta” storie di piccole avventure

Sarà dedicato a piccole storie di viaggio in sella a una bicicletta, tra incontri speciali, luoghi vicini ma affascinanti e qualche immancabile incidente di percorso, il nuovo ciclo di incontri ''La bici racconta'', pensato dalla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42, Barco, Ferrara) in collaborazione con Fiab Ferrara aps

Il Centro Civico di Pontelagoscuro si arricchisce di due nuove realtà associative. Uno dei locali situati al secondo piano dell’immobile comunale di piazza Buozzi sarà infatti destinato a ospitare la sede della “Lega Consumatori Ferrara – Aps”, associazione con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, impegnata in particolare nella tutela dei diritti dei cittadini consumatori, utenti e risparmiatori.

La concessione, per un periodo di sei anni, è stata approvata, su proposta dell’assessore al Patrimonio Angela Travagli, dalla Giunta comunale, che ha dato il via libera anche alla concessione di altri due locali al terzo piano delle stesso Centro civico all'”Unione Nazionale Mutilati ed Invalidi per Servizio”.

L’associazione che ha come finalità quella di rappresentare e tutelare gli interessi morali ed economici dei mutilati e invalidi per servizio e dei famigliari dei caduti per servizio presso le pubbliche amministrazioni e le istituzioni che operano nel campo dell’assistenza, della rieducazione e del lavoro, è attualmente ospitata nell’immobile comunale della “Casa della Patria” di corso Giovecca, che dovrà essere sottoposto a interventi di riparazione e rafforzamento sismico. La concessione temporanea in piazza Buozzi si protrarrà per tutta la durata dei lavori, stimata in circa tre anni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com