A Poggio la tradizionale Festa del Ringraziamento
Domenica 16 novembre la Parrocchia di San Michele Arcangelo di Poggio Renatico ospiterà la tradizionale Festa del Ringraziamento
Domenica 16 novembre la Parrocchia di San Michele Arcangelo di Poggio Renatico ospiterà la tradizionale Festa del Ringraziamento
Il signor Tamburini, conosciuto da tutti come “Saule”, domenica è stato festeggiato insieme ai familiari e agli amici nella giornata del suo centesimo compleanno
Si è conclusa domenica scorsa la visita pastorale del cardinale Matteo Maria Zuppi, che ha toccato i Comuni della zona pastorale di San Pietro in Casale, Poggio Renatico e Galliera
Il Gruppo Hera comunica che dalle 8 alle 16 circa di oggi, mercoledì 12 novembre, in seguito a lavori di riparazione sulla rete idrica nel comune di Galliera, nel Bolognese, potrebbero verificarsi cali nella pressione dell’acqua distribuita a Poggio Renatico
Domenica 16 novembre all’auditorium di via Salvo d’Acquisto torna la rassegna “Ti racconto una storia”. L’appuntamento sarà con la compagnia Gruppo Panta Rei, che porterà in scena "Il libro della giungla"
Poggio Renatico. Genetica e tecnologia salva raccolti per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici, ridurre l’impatto ambientale ed aumentare la produzione di grano Made in Italy.
Appuntamento presso l’azienda agricola “La Pioppa” a Poggio Renatico oggi, mercoledì 31 maggio, a partire dalle 10, con “Le Giornate in Campo 2023” organizzate da Consorzi Agrari d’Italia, in collaborazione con Sis–Società Italiana Sementi e Ibf/Agronica.
Coldiretti e Cai diffonderanno nell’occasione le prime stime di produzione di grano duro e tenero in Italia con un focus sugli effetti dell’alluvione in Emilia Romagna sulla produzione.
Sarà possibile visitare i campi sperimentali dove verranno illustrate le caratteristiche agronomiche relative alle singole varietà esposte e presentati agli agricoltori i risultati dell’attività di ricerca e sviluppo svolta nel corso dell’anno: dallo studio del terreno alla scelta del seme, dalle strategie di difesa alla concimazione, dall’agricoltura di precisione e irrigazione alla raccolta.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com