Apple bocciata dal Consiglio di Stato. Maggi: “Vittoria per tutti”
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
L’Anello delle Valli di Comacchio sta emergendo come una delle destinazioni più ricercate per il cicloturismo. Libera Comacchio ha riscontrato però diverse criticità
Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti
Durante il lungo ponte del 1° maggio i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno rafforzato i controlli lungo le strade e nei Lidi comacchiesi, portando alla luce diversi episodi di illegalità. Il caso più eclatante si è verificato a Lido di Pomposa, dove una ciclista ubriaca ha investito un pedone esd è fuggita
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Volania. Cooperativa Brodolini, una delle più importanti realtà nel settore dei servizi di igiene ambientale attiva in Emilia-Romagna e Veneto, ha chiuso il 2022 con un fatturato in crescita del 6,8% a oltre 60 milioni e 719 mila euro.
La Cooperativa, nell’anno del suo mezzo secolo di attività, ha visto nel 2022 anche un lieve incremento del numero di dipendenti rispetto all’anno precedente che hanno superato quota 900. I dati sono stati presentati durante l’ultima assemblea dei soci che ha approvato il bilancio 2022.
“Il 2022 è stato un anno particolarmente complesso – ha affermato Enrico Strambini, presidente di Cooperativa Brodolini – soprattutto a causa dell’aumento dei costi energetici che hanno generato un forte impatto sulla gestione delle 10 sedi della Cooperativa e di oltre 780 mezzi a disposizione in 5 province tra Emilia-Romagna e Veneto. In tale contesto i risultati di crescita raggiunti sono ancora più significativi e i miei ringraziamenti non possono che essere rivolti all’intera squadra Brodolini che ha portato avanti con determinazione e impegno un lavoro necessario per tutte le comunità in cui operiamo”.
In continuo aumento anche coloro che credono in Cooperativa Brodolini: il numero di soci è attualmente di 444 persone, 29 in più solo nei primi 5 mesi del 2023 e oltre 50 in più nel 2022. Una delle ragioni è il dinamismo di una realtà che ha visto aggiudicarsi le importanti gare di gestione dei servizi ambientali a Modena e Bologna, ma che non ha smesso di investire: oltre 6 milioni e 200 mila euro nel 2022 tra cui più di 3 milioni e 850 mila euro in automezzi.
Silvia Bertelli ed Enrico Strambini
“Il nostro patrimonio più importante – ha concluso Strambini – sono i dipendenti e i soci che fanno parte della squadra: per la loro sicurezza e preparazione abbiamo erogato oltre 4.500 ore di formazione nel 2022 e più di 6.000 ore di addestramento per i nostri operatori. Un investimento necessario e che guarda al futuro”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com