Torna “Vai col liscio” al Centro 2000
Si torna a ballare il liscio al Centro 2000 di viale Matteotti a Bondeno: questa sera (giovedì 18) alle ore 21 presso la tensostruttura esterna
Si torna a ballare il liscio al Centro 2000 di viale Matteotti a Bondeno: questa sera (giovedì 18) alle ore 21 presso la tensostruttura esterna
Delle tante iniziative in programma nel corso dell’anno, sicuramente la “Motoporchetta” è quella che vince il premio dell’originalità per quanto riguarda il museo delle “Glorie Italiane” di Scortichino
I lavori sono stati riprogrammati e la Provincia di Ferrara ha reso note le nuove date. Da venerdì 19 settembre, infatti, cambia la viabilità in corrispondenza dell’incrocio in cui confluiscono la sp69 Virgiliana, la sp9 in direzione Casumaro e via Borgatti
Oltre 446 mila euro da Atersir ai comuni della provincia di Ferrara, grazie al Fondo d’Ambito previsto dalla Legge Regionale n. 16/2015 che ha identificato nella prevenzione e nel riciclaggio le priorità nella gestione dei rifiuti
Sono in corso e dovrebbero concludersi oggi pomeriggio (17 settembre) i lavori per la sostituzione dell’elettrodotto aereo di via Borgatti a Bondeno
Bondeno. Si avvicina il 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, a cui il comune di Bondeno aggiunge la festa dello sport e del volontariato. Le celebrazioni, sul territorio matildeo, partiranno venerdì 2 alle ore 9 presso la chiesa Arcipretale di Bondeno, all’interno della quale avrà luogo la Santa Messa. Durante la funzione religiosa, come da tradizione, le associazioni sportive e di volontariato locali potranno donare come offerta alla parrocchia un oggetto rappresentativo delle loro attività.
Terminata la messa, fra le 9.30 e le 9.45, partirà dal sagrato della chiesa il Corteo delle Associazioni, animato dalla filarmonica “G. Verdi” di Scortichino, che dopo aver percorso via Mazzini terminerà presso piazza Aldo Moro (giardini di Cioch). In questa sede, attorno alle ore 10.00 avranno inizio le celebrazioni istituzionali. Il primo a prendere la parola sarà il sindaco, Simone Saletti, con un intervento a trecentosessanta gradi sulla Costituzione, sulla Repubblica e sul valore dello sport e del volontariato locali.
A seguire, interverrà il professor Andrea Baravelli, docente presso l’Università di Ferrara e collaboratore dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara (Isco), con un discorso incentrato sul settantacinquesimo anniversario della Carta Costituzionale. Concluso il contributo storico, spazio sarà dato ai giovani del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze: a portare un saluto alla comunità saranno sindaco e vicesindaco “junior”: Emanuela Hu Yijun e Francesco Zucchi.
Infine, le celebrazioni si concluderanno con le testimonianze dal mondo sportivo: ogni anno salgono sul palco alcuni testimoni del valore dello sport locale. In questa edizione parleranno la Matilde Basket Bondeno, con un discorso focalizzato sulla rinascita sportiva dell’associazione dal 2020 ad oggi, e l’Avb Volley Bondeno, con un intervento incentrato sull’anniversario dei vent’anni dalla loro fondazione. In caso di maltempo, l’intera celebrazione si terrà all’interno della chiesa Arcipretale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com