Il Brucaliffo, lo Stregatto, il Bianconiglio, la temibile regina di cuori e gli altri personaggi del Paese delle meraviglie hanno un problema: Alice si è nascosta e nessuno riesce più a trovarla. No: non è la trama di una storia d’avventura ma quanto avvenuto mercoledì 24 maggio presso l’istituto Einaudi.
Proprio per risolvere il mistero della scomparsa di Alice e condividere una mattinata di giochi entusiasmanti, la 2ª A e 2ª B della scuola primaria Biagio Rossetti sono state invitate dalle classi 1ª S e T dell’istituto Einaudi; dopo una scenetta recitata dai ragazzi, sono partiti i giochi a stand attraverso i quali gli indizi del nascondiglio di Alice erano ottenuti attraverso prove che le bambine ed i bambini hanno superato brillantemente: trasformare cespugli di rose perché da bianchi diventassero rossi come voleva la regina di cuori, cercare in una stanza buia alla luce di una torcia le immagini dello stregatto, “pescare” con canne e calamite le carte giuste tra le molte disponibili, collegare il brucaliffo al suo narghilè, apparecchiare per il te delle 5: sono solo alcuni dei giochi che hanno divertito i bambini, ed alla fine: ecco ricomparire Alice per premiare tutti i partecipanti.
Non si è trattato soltanto di una mattinata di giochi: è stata prima di tutto l’occasione per far incontrare e dialogare due generazioni di età diversa e sviluppare così vicinanza ed amicizia: i ragazzi dell’Einaudi hanno messo a frutto tutta la parte teorica studiata riguardo a come prendersi cura ed animare i bambini, ed hanno preparato nell’arco di diversi mesi tutti i giochi e le scenografie utili alla giornata, ed i più piccoli hanno avuto modo di vedere negli adolescenti figure significative di riferimento, divertendosi con loro.
Generazioni in dialogo e ragazzi che non spendono il loro tempo e le loro energie in situazioni a rischio o passatempi inutili ma che si donano con generosità ai più piccoli: questa è la vera meraviglia avvenuta oggi.
La giornata è stata documentata a livello fotografico da alcuni ragazzi dell’indirizzo “grafica e comunicazione” di 4ª H: Radu, Marika, Elena, Angela e Consuelo che hanno ripreso con precisione tutti i passaggi dell’iniziativa, oltre che dagli studenti delle classi 4ª G e 5ª G di Einaudi Tg. che hanno intervistato i docenti delle due rispettive scuole.
La dirigente dell’istituto Einaudi, Marianna Fornasiero, ha auspicato che questa iniziativa possa diventare una felice tradizione negli anni a venire, nella collaborazione tra secondaria e primaria e le premesse ci sono tutte: il sano divertimento ed il crescere condiviso sono di certo un progetto vincente.
Un grande ringraziamento a tutte le e gli insegnanti coinvolte nell’iniziativa, sia per quanto riguarda l’istituto Einaudi Andrea Maranini (che ha ideato le attività) e Consuelo Minore (che ne ha curato la realizzazione), sia per quanto riguarda la scuola primaria, ma soprattutto a tutte le ragazze ed i ragazzi di 1ª S e T che hanno avuto la generosità di mettersi in gioco.
Ecco il vero paese delle meraviglie: donare agli altri il proprio tempo e la propria amicizia per condividere un tratto di strada nella ricchezza delle reciproche differenze, nel dialogo tra piccoli e grandi dove non c’è tanto bisogno di insegnare ma dove, divertendosi, viene
spontaneo crescere insieme.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com