Cento
27 Maggio 2023
Con l’elaborato scritto di Anita Simeone, della classe 3 B, si aggiudica il terzo posto alla sesta edizione del concorso nazionale "Testimoni di Pace"

L’Anvcg premia l’istituto comprensivo “Il Guercino” di Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Casumaro, scoperto arsenale illegale in casa di un anziano

Proseguono i controlli dei Carabinieri di Cento presso i detentori di armi da fuoco. A Casumaro, a casa di un anziano, sono stati trovati ben sei fucili non denunciati, mentre una pistola, sebbene regolarmente denunciata, non è stata rinvenuta dai militari durante l’ispezione

Cento. L’Ic “Il Guercino” con l’elaborato scritto di Anita Simeone, della classe 3 B, dal titolo “Gorla-Myanmar: niente di nuovo da dichiarare” si aggiudica il terzo posto alla sesta edizione del concorso nazionale “Testimoni di Pace” indetto dall’Anvcg in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Sono giunti alla sede di Roma oltre 450 elaborati – tra testi, video e opere artistiche – per rispondere ad una traccia che chiedeva di riflettere sul collegamento tra memoria storica e attualità, ad 80 anni dall’inizio dei più massicci bombardamenti sull’Italia del 1943.

I giovani sono al centro delle attività dell’Associazione che, anche grazie a un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è presente quotidianamente nelle scuole di tutto il Paese con i laboratori didattici, tra i quali appunto “Testimoni di pace” che porta nelle classi la testimonianza diretta di chi ha subito le tragiche conseguenze della guerra, legando i conflitti di ieri a quelli di oggi allo scopo di rendere i giovani agenti attivi dei processi di cambiamento e promotori di una cultura della pace.

Di grande importanza anche il capillare lavoro di educazione al rischio sul tema degli ordigni bellici inesplosi che l’Associazione svolge da anni nelle scuole del Paese. L’Istituto comprensivo “Il Guercino”, che ha ospitato la sezione ferrarese per due anni consecutivi, ha partecipato con 15 elaborati che hanno portato complimenti alla sede di Ferrara per il lavoro svolto nelle scuole e la presenza importante della scuola di Cento. Anita ha vinto una borsa di studio e l’Istituto un contributo per le attività didattiche.

Il Presidente della sezione di Ferrara dell’Anvcg, Fratta Bruno, vittima civile della seconda guerra mondiale, accompagnato dal consigliere Alberto Parisio, ha voluto portare un saluto personale a tutti i ragazzi delle classi terze che hanno partecipato al concorso. Anche la dirigente Anna Tassinari si è complimentata con i ragazzi e le ragazze per la sensibilità dimostrata e per essere dei veri “testimoni di pace”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com