Calcio
26 Maggio 2023
Presentata la kermesse amatoriale organizzata dai due enti che vedrà protagonisti anche ragazzi diversamente abili

Il 17 ed il 18 giugno le finali della “Superlega” Uisp e Csi al “Mazza”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Scandalo alla Pma del Delta: indagini per falsi embrioni e procurato aborto

Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente

di Marcello Ferron

Si è tenuta presso il centro sportivo della Spal di via Copparo la presentazione del torneo “Superlega” Csi-Uisp Ferrara, con le finali di calcio Uisp e Csi che si terranno allo stadio Paolo Mazza sabato 17 e domenica 18 giugno.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento erano presenti il direttore generale della Spal Andrea Gazzoli, l’assessore allo sport Andrea Maggi, la presidente di Uisp Ferrara Eleonora Banzi, il presidente del Csi Ferrara Enrico Venturini ed il referente del settore calcio Uisp Giancarlo Beltrami.

“Siamo molto felici di ospitare questa due giorni di calcio amatoriale – ha dichiarato Andrea Gazzoli – che rientrerà in un programma più ampio che vedrà sempre lo stadio Paolo Mazza protagonista”.

In seguito ha preso la parola Andrea Maggi: “E’ una bella competizione calcistica che vedrà il coinvolgimento di circa 150 giocatori nello stadio, teatro sportivo per la città e con la città. E’ un progetto unico nel suo genere, che vede il coinvolgimento di due enti di promozione sportiva come Uisp e Csi. Sono inoltre molto felice di apprendere che si giocherà anche una partita con ragazzi diversamente abili, per loro sarà una grande gioia scendere in campo allo stadio”.

Eleonora Banzi ha parlato poi del progetto “Superlega”: “Si tratta di un progetto unico, nato 5 anni fa, che coinvolge le due realtà calcistiche dei rispettivi enti di appartenenza, Uisp e Csi. Questo ha permesso di creare una struttura organizzativa congiunta volta a garantire la crescita e l’innalzamento della qualità del panorama calcistico amatoriale nel nostro territorio, che sono stati i nostri obiettivi fin dall’inizio”.

A prendere la parola è stato poi Enrico Venturini: “Si è creato un rapporto proficuo tra i due enti, siamo felici di poter tornare a disputare le finali amatoriali ed over al “Paolo Mazza”, contiamo su una buona partecipazione da parte del pubblico”.

In chiusura Giancarlo Beltrami, dopo aver illustrato il programma della due giorni ha dichiarato: “Crediamo che queste finali siano la migliore occasione per condividere la gioia di giocare in uno stadio bello e importante come il “Mazza” anche con persone che sono state meno fortunate. Al termine di questa partita consegneremo una targa alle due società per far si che i ragazzi possano ricordare questa giornata”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com