Attualità
20 Maggio 2023
Il gruppo ha attivato una serie di misure a supporto dei comuni della regione in stato di emergenza

Hera al fianco degli alluvionati: sospese le bollette e i solleciti di pagamento

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Screening Night contro l’Aids, ottima risposta dei giovani

Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara

Il Gruppo Hera, in prima linea su più fronti nei territori emiliano-romagnoli colpiti dall’ondata straordinaria di maltempo degli ultimi giorni con un impegno straordinario di oltre 600 persone, ha attivato una serie di misure a supporto dei comuni della regione in stato di emergenza.

La multiutility ha bloccato da subito l’emissione delle fatture e le attività di recupero crediti per tutti i servizi gestiti e dà la possibilità di sospendere i pagamenti delle bollette già emesse prima degli eventi alluvionali. In particolare, il Gruppo Hera ha già interrotto per i propri clienti – famiglie e imprese – dei comuni emiliano-romagnoli in stato di emergenza l’emissione delle fatture relative a tutti i servizi erogati: energia elettrica e gas, teleriscaldamento, acqua, gestione rifiuti in regime di tariffazione puntuale.

L’elenco completo dei comuni per cui sono previste queste misure di sostegno è disponibile sul sito del Gruppo alla pagina: www.gruppohera.it/-/emergenza-maltempo-in-emilia-romagna.

I cittadini e le imprese possono richiedere maggiori informazioni, contattando i numeri verde: 800.999.500 per le famiglie e 800.999.700 per le aziende, gratuiti da telefono fisso e cellulare e attivi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22, sabato dalle 8 alle 18.

I clienti in difficoltà che non rientrano nei comuni in elenco possono chiamare i numeri verde per richiedere eventuali rateizzazioni o dilazioni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com