Scontro a Formignana, 15enne portato in elisoccorso a Bologna
Incidente a Formignana dove, nel pomeriggio di lunedì 10 novembre, un ragazzo di 15 anni è rimasto ferito seriamente a seguito di un tamponamento tra due veicoli
Incidente a Formignana dove, nel pomeriggio di lunedì 10 novembre, un ragazzo di 15 anni è rimasto ferito seriamente a seguito di un tamponamento tra due veicoli
La gestione dell’amianto è una sfida molto delicata per le imprese. Per questo Cna Hse - la società di Cna Ferrara che si occupa di tutela ambientale, salute e sicurezza sul lavoro - e Cna Area Copparo, hanno organizzato insieme al Comune di Tresignana un seminario dedicato
Il tribunale di Ferrara ha fissato per venerdì 28 novembre l'udienza di opposizione alla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo
Un’occasione importante per prendersi cura della propria salute, in modo semplice e gratuito: giovedì 13 novembre, dalle 8:30 alle 12, presso il Centro Sociale “Il Viale” di Formignana di Tresignana (via Roberto Mari, 8), si terrà una mattinata di controlli sanitari gratuiti aperti a tutti i cittadini
Rifiuti abbandonati e molti di questi classificati come pericolosi in un terreno di circa 2300 metri quadrati a Tresigallo, nel comune di Tresignana. A individuare questa discarica abusiva e porla sotto sequestro la Guardia di Finanza di Ferrara
Tresignana. L’Amministrazione comunale di Tresignana e l’assessorato alla Pubblica Istruzione, per l’anno scolastico 2022-2023 ha aperto il bando per l’assegnazione di borse di studio per merito scolastico, dedicate ad alunni che frequentano la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo ‘Don Chendi’.
Duplice l’obiettivo dell’iniziativa: abituare a riconoscere il valore del merito e destinare un contributo per il proseguimento degli studi e combattere l’abbandono scolastico.
Sul sito istituzionale del Comune di Tresignana è stato pubblicato l’Avviso pubblico. I beneficiari delle borse di studio saranno gli alunni residenti nel territorio comunale e frequentanti la scuola secondaria di primo grado presso l’Istituto ‘Don Chendi’ di Tresignana che, nell’anno scolastico 2022-2023, otterranno una valutazione compresa tra 9 e 10 all’esame di Stato.
L’importo massimo previsto per ciascuna borsa di studio è di 500 euro. L’elenco dei beneficiari sarà fornito dall’Istituto Comprensivo ‘Don Chendi’ di Tresignana. L’importo complessivo che l’amministrazione comunale ha destinato alle borse di studio ammonta a 3.000 euro.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com