Addio a Giovanni Cucchi, papà di Stefano e Ilaria
È morto Giovanni Cucchi, papà di Stefano e di Ilaria, senatrice di Sinistra Italiana e compagna dell'avvocato Fabio Anselmo
È morto Giovanni Cucchi, papà di Stefano e di Ilaria, senatrice di Sinistra Italiana e compagna dell'avvocato Fabio Anselmo
Più sicurezza contro il rischio di mareggiate e, al tempo stesso, un ambiente naturale tutelato: è il risultato dei lavori da poco conclusi per migliorare la stabilità dell'argine Madonnina, l'opera di difesa dall’ingressione marina del Lido di Volano
Anche molti cittadini ferraresi, durante i funerali del 56enne Valerio Daprà, del 36enne Davide Bernardello e del 56enne Marco Piffari, i tre carabinieri uccisi durante un'operazione di sfratto e perquisizione in un casolare di Castel D'Azzano, in provincia di Verona, hanno voluto manifestare la propria vicinanza all'Arma
"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale
"Il Terzo Settore non è un mondo “altro”: è parte viva e pulsante della nostra comunità, che costruisce reti di solidarietà, cura e prossimità". È con queste parole che il Partito Democratico di Ferrara ribadisce la propria posizione contro la decisione dell’Amministrazione comunale di spostare la sede delle associazioni di volontariato
La Sp 38 Cardinala
Altre due ordinanze sono state emanate dalla Provincia per limitare il traffico con un senso unico alternato regolato da semaforo. Entrambi i provvedimenti sono stati presi a seguito del cedimento di sponde arginali a seguito delle piogge insistenti.
La prima riguarda un tratto lungo la Sp 23 Final di Rero–Rovereto al chilometro 1,3, ossia in località Parasacco, tra Final di Rero e Medelana, per il cedimento della sponda del canale regionale Po di Volano, al lato della strada.
La misura di limitazione durerà fino al ripristino delle condizioni di sicurezza, vale a dire fino al termine dei lavori di cui si occuperà la Regione Emilia-Romagna, titolare del corso d’acqua.
La seconda ordinanza riguarda, invece, un tratto della Sp 2 di Copparo al chilometro 4,2, in località Boara, nell’intersezione con la Sp 29 (tangenziale est), a seguito del cedimento spondale in quel punto del canale consorziale che scorre adiacente alla strada.
In questo caso i lavori di ripristino saranno a cura del Consorzio di bonifica Pianura di Ferrara e saranno ripartiti, in base al vigente accordo, al 50 per cento tra Provincia e Consorzio, a meno che non intervengano i fondi della Protezione civile a coprire interamente i costi.
In entrambe le ordinanze sono stati previsti nuovi limiti di velocità di 60 e 30 chilometri orari, con divieto di sorpasso, in prossimità dei rispettivi cantieri.
Per il momento rimane completamente chiusa al traffico la Sp 38 Cardinala nel tratto compreso fra l’intersezione con la Sp 47 al chilometro 2,2, nell’Argentano, fino al confine provinciale.
Le ragioni della decisione sono dovute, in primo luogo, all’innalzamento di fiumi e canali che si intersecano con la sp 38, in particolare il fiume Idice, e al fatto che la Sp 80 in territorio di Ravenna e Bologna è stata interrotta causa allagamenti a seguito dell’esondazione del fiume Sillaro.
Nel frattempo prosegue l’intervento di copertura buche dei cantonieri della Provincia lungo la rete viaria di competenza, così come la Polizia provinciale è sulle strade per controllare le condizioni di sicurezza della circolazione veicolare, specie nei punti di limitazione del transito.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com