Tennistavolo. Ottimi risultati per la Giara Assicurazioni
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...
Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"
È stato un momento carico di emozione e significato quello vissuto mercoledì 30 aprile nella Sala dell’Arengo del Municipio di Ferrara, dove è stato presentato il progetto sportivo che vedrà Tommaso Occhi, classe 2003, debuttare nel Campionato Mondiale MotoE 2025
Bella soddisfazione per l’atleta del Cus Ferrara Lorenzo Basco, che nel trofeo nazionale “XXV Aprile” a Modena ha vinto la gara del salto in lungo con la misura di m. 6.95
La Pgs Ferrarese Don Bosco parteciperà dal 18 al 22 maggio a Lignano Sabbiadoro (Ud) ai Don Bosco International Cup 2023 organizzate dalle Polisportive Giovanili Salesiane, manifestazione sportiva internazionale aperta alla partecipazione delle Associazioni locali Pgs italiane e alle Delegazioni sportive nazionali aderenti a Pgs International.
La Pgs Ferrarese Don Bosco parteciperà con 13 atlete (under 18) e tre accompagnatori. Questa manifestazione sportiva sarà dedicata dalla società alla memoria di “Luca Ciccio”, dirigente che in passato ha accompagnato diversi gruppi di atlete a questi eventi sportivi a livello europeo, testimoniando l’importanza di una crescita ed una cura integrale dei giovani sportivi.
Gli incontri saranno CSEL PLANTIC M.B(Spagna) .- PGS FERRARESE, DB HECHTEL(Belgio) – PGS FERRARESE, DB ZAGREB B (Croazia)-PGS FERRARESE e SALOS B(Polonia) – PGS FERRARESE.
Saranno 700 atleti provenienti da 11 Nazioni (Italia, Austria, Belgio, Croazia, Germania, Malta, Polonia, Spagna, Slovenia, Slovacchia, Ungheria) che si sfideranno nelle seguenti discipline: pallavolo e calcio a 5 (categoria maschili, femminili e divisi per fascia d’età). L’evento rappresenta la ripartenza delle attività internazionali dello sport salesiano organizzato dopo lo stop imposto dalla pandemia, in vista di una prossima edizione dei Giochi internazionali della Gioventù salesiana nel 2024.
L’obiettivo della Don Bosco International Cup 2023 è quello di offrire alla gioventù salesiana un’occasione di sana competizione sportiva. Gli scopi non sono solo di natura sportiva, ma anche culturale, educativa e spirituale: diverse, infatti, saranno le attività collaterali alle gare sportive che permetteranno di creare un clima positivo ed educativo in stile salesiano. I Giochi Internazionali della Gioventù Salesiana ideati nel 1988, costituiscono per tutti i giovani sportivi, europei e non, l’occasione per incontrarsi nel nome di Don Bosco.
L’inaugurazione ufficiale dei Giochi, si terrà giovedì 18 maggio, alle 21.30, presso il palazzetto presente all’interno del “Villaggio Bella Italia”, punto di riferimento durante tutti i giorni di competizione per gli atleti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com