Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Sarà il cantautore Piero Pelù il super ospite che sfilerà sabato 20 maggio, nel centro di Ferrara, assieme al Magnifico Corteo del Palio. La storica rievocazione, composta da oltre mille figurati, dalla Corte Ducale e delle otto contrade del Palio, partirà alle 20.45 da Piazzale delle Medaglie d’Oro, per poi passare in Corso della Giovecca, sotto il Castello Estense e terminare in Piazza Castello.
Dopo Vittorio Sgarbi – guest dell’anno scorso -, la scelta dell’ospite al Magnifico Corteo per l’edizione 2023 è ricaduta sul cantautore fiorentino. I partecipanti sfoggeranno riproduzioni fedeli dei costumi di epoca rinascimentale, per rievocare i fasti della Corte Estense. Anche Pelù, in prima fila assieme all’Amministrazione Comunale, le autorità, la Corte Ducale e ai quattro figuranti Porta Palii, sarà vestito con il tradizionale abito del Podestà. “Che grande onore per me ricevere questo invito per una delle sfilate dei Palii storici italiani più antichi e importanti – afferma l’artista -. Porterò un po’ della mia toscanità nella meravigliosa Ferrara”.
Ad aprire la parata, dopo la prima fila, ci sarà la vincitrice della corsa dei cavalli dell’edizione 2022, San Giacomo, poi di seguito le altre contrade: Santo Spirito, San Luca, San Giovanni, San Giorgio, San Paolo, San Benedetto, Santa Maria in Vado. In piazza Castello, al termine della sfilata, verranno poi annunciati alla Corte Ducale i nomi dei campioni che si sfideranno durante la gara, la sera del 27 maggio in piazza Ariostea.
“Il Palio di Ferrara fa parte della nostra storia e delle nostre radici. Come avevo promesso, l’edizione di quest’anno passerà alla storia. Abbiamo scelto un grande ospite e un grande artista perché crediamo che questa manifestazione debba avere una visibilità sempre più ampia. Grazie agli investimenti degli ultimi anni e alla spettacolarità che la gara raggiungerà durante questa edizione – in una suggestiva piazza Ariostea illuminata a giorno – sono sicuro che sarà così. Ringrazio Piero Pelù per aver accettato con gioia il nostro invito”, afferma il vicesindaco con delega al Palio Nicola Lodi.
“Con grande piacere diamo il benvenuto a Ferrara a Piero Pelù. Per noi – conclude il presidente dell’Ente Palio Nicola Borsetti – è davvero un onore vedere sfilare un artista di livello così alto nel Magnifico Corteo della Città degli Estensi. La sua partecipazione impreziosisce sicuramente il nostro evento”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com