Coldiretti inaugura il nuovo ufficio a Portomaggiore
Via Dante Alighieri 33/c è diventato ufficialmente da giovedì 3 luglio 2025 il nuovo punto di riferimento di Coldiretti per la sezione di Portomaggiore e la relativa Zona
Via Dante Alighieri 33/c è diventato ufficialmente da giovedì 3 luglio 2025 il nuovo punto di riferimento di Coldiretti per la sezione di Portomaggiore e la relativa Zona
Non si è fatta attendere la replica del centrodestra portuense all'intervento della consigliera regionale Marcella Zappaterra in merito all’esclusione di Portomaggiore dalla Zona Logistica Semplificata (Zls)
A partire da martedì 8 luglio torna l’ormai consueto appuntamento con il cinema nel cortile della Biblioteca Peppino Impastato. Dopo il successo della passata edizione quattro nuovi titoli faranno compagnia a chi rimane in città nel periodo estivo
Venerdì 4 luglio alle 18 Burattini alla Riscossa 2025 arriva in provinica di Ferrara, a Portomaggiore, dove alla Biblioteca Peppino Impastato la compagnia All'InCirco presenta l'esilarante Ecomonsters Puppet Show
Mercoledì 2 luglio alle ore 21 TIP aps porterà in scena lo spettacolo "Il viaggiatore Ryanair", un viaggio teatrale tra ironia, leggerezza e riflessioni liberamente ispirato al mondo delle low-cost e delle emozioni ad alta quota
Portomaggiore. Domenica 14 maggio alle 10 presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale l’amministrazione comunale ha consegnato alla famiglia di Francesco Pasini un riconoscimento speciale alla memoria per il lavoro culturale svolto a favore della comunità portuense.
“L’occasione dell’Estemporanea di Pittura organizzata dall’associazione Oltre nell’ambito della Festa dell’Agricoltura e del Volontariato di questo weekend ci ha dato l’occasione di conferire assieme alla Pro Loco questo premio speciale alla memoria di Francesco Pasini. E’ stato una figura di riferimento culturale fondamentale per la comunità portuense e non solo” – le parole del sindaco Bernardi – “Arstudio è da sempre un punto di riferimento per Portomaggiore e abbiamo voluto riconoscere il merito dell’enorme lavoro fatto da Francesco in oltre trent’anni di attività”.
La vicesindaca Molesini ha passato in rassegna i risultati e i traguardi raggiunti come motivazione del premio. “Il lavoro, l’esperienza, la determinazione e anche il coraggio di avviare un’attività come quella di Francesco con Arstudio partendo da un piccolo Comune come il nostro deve rimanere un modello da seguire per chi ha lungimiranza e intuizione in ambito culturale ed artistico”
La presidente della Pro Loco Giovanna Toschi ha ricordato l’impegno a tutto tondo di Pasini, non solo nella promozione culturale ma anche nel volontariato e nell’associazionismo, in particolare come fondatore della Pro Loco e stretto collaboratore.
A ricevere il premio i figli Marco e Luca. A parlare per primo è stato Marco, che tuttora dirige Arstudio: “Ringrazio tutti quanti, non era previsto che mi emozionassi tanto, ma capirete. Voglio solo dire che sono orgoglioso che Arstudio esista ancora, al di là di quanto ha fatto mio padre, e l’obiettivo è andare avanti verso il trentennale del Porto e al cinquantennale di Arstudio del 2027.” Si è associato il fratello Luca, “Con un ringraziamento in particolare proprio a Marco per il coraggio e la determinazione di portare avanti l’attività”.
Sono intervenuti il professor Mario Bellini, Andrea Maranini, Giovanni Tavassi, a ricordare la capacità che aveva Pasini di intrattenere relazioni e partorire iniziative al di là delle differenze politiche, la sua estrema competenza in ambito artistico e il coraggio imprenditoriale dimostrato nell’avviare una attività incentrata sull’arte a Portomaggiore, i numerosi traguardi e volumi pubblicati, le collaborazioni con le associazioni e in generale il tempo speso generosamente per Portomaggiore.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com