Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
Anche quest’anno tornano i Premi Panathlon Club Ferrara “Atleta Eccellente, Eccellente Studente”, che vedono protagonisti i migliori studenti-atleti della provincia di Ferrara. I Premi sono assegnati da una commissione aggiudicatrice interna al Club sulla base di candidature da far pervenire allo stesso Club (quest’anno entro il 21 maggio), e negli anni le scelte si sono sempre rivelate molto attente, ricadendo su atleti che si sono poi confermati ai vertici internazionali delle loro categorie e anche di più. Come tradizione i Premi saranno corredati da una borsa di studio, che torna quest’anno ad essere realizzata in collaborazione con Spal.
È il caso di Martina Santandrea che, insignita del premio nel 2014, è stata la prima aggiudicatrice a conquistare una Medaglia Olimpica, quella di Bronzo con le “Farfalle” della Ritmica Italiana nell’ultima giornata dei Giochi Olimpici di Tokyo. Ma, oltre a questo risultato eclatante. come non citare Marta Bertoncelli, premiata nel 2017, che, sempre a Tokyo 2020, ha esordito giovanissima ai Giochi con la sua canadese monoposto, o del poliedrico atleta non vedente Karim Gouda Said Hessan, premiato nel 2016 e vincitore della medaglia di bronzo nei 100m dorso degli European Para Youth Games svolti a Pajulahti (Finlandia).
L’Albo d’Oro dei Premiati, dal 2014 in poi, è disponibile sul sito www.panathlonferrara.it e, oltre ai già citati, possiamo leggere i nomi di Matteo Donegà, argento europeo di ciclismo su pista, Michelangelo Biondelli, futuro ormai certo del rugby italiano, il trio Gilli-Natali-Nativi, cestiste dal palmares già internazionale…
Lo scorso anno i premi sono andati a Sara Masotti (Ass.ne C.S.R. Ju Jitsu Cento A.s.d. – Ju Jitsu) centese classe 2006, frequentante l’I.I.S. F.lli Taddia di Cento e vincitrice della Coppa Italia 2021; Azzurra Bovina (Centro Universitario Sportivo Ferrara A.s.d. – Pesistica paralimpica) ferrarese classe 2004, frequentante il Liceo Carducci, Campionessa e recordman italiana juniores cat.67kg di parapowerlifting; Nicolò Astori (A.s.d. Triathlon Pavese per il Triathlon e A.s.d. Atletica Estense per il podismo) ferrarese classe 2004, frequentante il Liceo Scientifico indirizzo sportivo “A. Roiti”. Pensate che proprio Nicolò ha visto “aggiornare” la sua motivazione solo due giorni dopo la consegna del premio: in Transilvania, infatti, è andato a vincere il Titolo Mondiale Junior di Duathlon Sprint.
Il premio è conferito ad atleti tra i 14 e i 18 anni (compiuti durante il 2023) e le informazioni essenziali da inserire nella candidatura sono le seguenti:
RISULTATI AGONISTICI, di prestigio almeno nazionale, conseguiti dopo i 14 anni
CURRICULUM SCOLASTICO, comprensivo della media degli ultimi 2 anni
Gli atleti segnalati devono essere nati nella provincia di Ferrara o aver sviluppato la loro attività agonistica in associazioni sportive della nostra provincia da almeno 2 stagioni sportive oltre a quella in corso.
Saranno considerate valide le segnalazioni pervenute tramite e-mail all’indirizzo panathlonclubferrara@gmail.com entro il 21 maggio 2023, che saranno vagliate da apposita commissione insindacabile nominata dal Consiglio del Panathlon Club di Ferrara, in modo da poter designare i vincitori, che riceveranno uno speciale diploma di merito corredato da borsa di studio realizzata in collaborazione con Spal.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com