Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Gli studenti della Consulta Provinciale Studentesca di Ferrara si sono riuniti presso gli uffici del Provveditorato agli Studi e hanno incontrato i rappresentanti della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara
Parte mercoledì 7 maggio da Porporana "Ancora...con le Frazioni!", il progetto che prevede una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di Ferrara e aperti a tutta la cittadinanza
Gli Uffici Relazione con il Pubblico stanno conducendo un'indagine di Customer Satisfaction per rilevare la soddisfazione dei cittadini sulla qualità dei propri servizi erogati all'utenza
Coop Alleanza 3.0 è al fianco degli studenti universitari che nelle maggiori città italiane stanno protestando in questi giorni per i costi insostenibili che pesano sugli studenti “fuori sede”.
“I nostri giovani soci e le loro famiglie – spiegano dalla cooperativa – ci hanno rappresentato il problema e hanno chiesto alla Cooperativa di essere al fianco degli studenti in modo concreto e tangibile: non possiamo intervenire direttamente sul problema del caro affitti, ma possiamo aiutarli a fare la spesa e difendere il loro potere d’acquisto. In queste ore i Consigli di Zona soci, che rappresentano i soci della Cooperativa, si stanno organizzando sui territori per testimoniare la propria vicinanza e solidarietà agli studenti in protesta, anche con azioni simboliche come, ad esempio, la consegna di generi alimentari per la colazione nei luoghi in cui gli universitari sono in presidio”.
“Davanti a proteste che segnalano una situazione grave, la cooperativa è chiamata a fare la propria parte e svolgere il suo ruolo – dichiara Mario Cifiello presidente di Coop Alleanza 3.0 – che è quello di tutelare le parti più fragili della nostra comunità, tra cui gli studenti, che hanno bisogno di sostegno e di supporto. Essere al fianco degli studenti significa anche tutelare il futuro di tutti, e mettere le basi affinché una generazione di giovani possa sviluppare i propri talenti e le proprie capacità nelle migliori condizioni possibili”.
Infatti, i soci e le socie che studiano all’università e hanno meno di 30 anni hanno diritto ad uno sconto del 20% su tutte le tue spese di prodotti a marchio Coop fino a un massimo di 100 euro al mese di spesa. Per facilità di utilizzo, lo sconto è immediatamente caricato direttamente sulla Carta socio ed è applicato in maniera automatica a ogni spesa. Per gli studenti universitari e gli under 30 che non sono soci e socie e che lo diventano, è previsto subito 25 euro in buoni spesa, da utilizzare entro fine anno, pari alla quota sociale.
Nell’ottica di tutelare il potere d’acquisto dei soci, che è la missione principale di una cooperativa di consumatori si inserisce anche l’iniziativa di Coop Alleanza 3.0 per fornire un aiuto concreto contro i rincari delle bollette energetiche. Tale iniziativa, è attuata attraverso Accendi luce & gas Coop, e coinvolge tutti i territori in cui è presente la Cooperativa fornendo un supporto tangibile contro il caro-energia perché rende possibile convertire i punti accumulati con la Carta socio Coop in sconti sulla bolletta.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com