Attualità
14 Maggio 2023
Previste precipitazioni diffuse nella giornata di domenica 14 maggio in un territorio reso già vulnerabile nei giorni scorsi

Il maltempo non concede tregua, nuova allerta per piene dei fiumi e temporali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Il maltempo non vuole concedere tregua e anche per la giornata di domenica 14 maggio è stata emanata un’allerta rossa, il massimo livello di criticità, per le piene dei fiumi in provincia di Ferrara, nonché in quelle di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Un ‘rosso’ che interessa la parte della provincia più a contatto con la Romagna, Argentano, Centese e Terre del Reno in particolare, mentre per il resto del territorio provinciale l’allerta è di colore arancione (fenomeni intensi), sempre in riferimento alle piene dei corsi d’acqua, e di colore giallo (criticità ordinaria) per i temporali.

Dalle prime ore di domenica 14 maggio, infatti, la Protezione civile dell’Emilia-Romagna mette in guardia e riferisce che è previsto l’arrivo di un sistema perturbato che porterà precipitazioni diffuse a tratti moderate su tutta la regione. I fenomeni, che potranno assumere anche carattere temporalesco, saranno in progressiva attenuazione dal pomeriggio-sera.

Si prevedono allagamenti localizzati e nuovi innalzamenti dei livelli idrometrici sui corsi d’acqua, che nei bacini collinari del settore centro-orientale della regione, interessati da notevole saturazione dei suoli e da code di piena ancora in atto nei tratti vallivi, potrebbero raggiungere le aree golenali con interessamento degli argini. La criticità idraulica rossa sulle zone centro-orientali della regione e arancione sulla pianura ferrarese sono legate alle numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio.

Saranno possibili inoltre localizzati fenomeni franosi e ruscellamenti su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, più diffusi nel settore centro orientale della Regione, anche a seguito delle estese e intense precipitazioni dei giorni precedenti.

L’allerta della Protezione civile ha indotto la Capitaneria di Porto di Ravenna (competente per tutto l’Adriatico Centro Settentrionale) a sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell’ordinanza che, tra l’altro, prevede in caso di allertamento e in presenza di condizioni meteo-marine avverse, il divieto a chiunque (ivi compresi i soggetti autorizzati) di accesso e di transito sulle dighe foranee e sui moli guardiani, nonché l’obbligo a chiunque si trovi già in loco di abbandonare urgentemente le infrastrutture.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com