
(immagine d’archivio di una passata edizione del festival)
Scortichino. Torna a Scortichino presso il campo sportivo il festival musicale Grano Rosso Sangue, venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio.
«Un bell’evento frazionale che riparte dopo la pandemia, con un palinsesto ricco di musica, gastronomia e appuntamenti per grandi e piccini – evidenzia il sindaco, Simone Saletti –. Ringrazio la Pro Loco di Scortichino per l’organizzazione di un festival dal programma ambizioso certamente capace di soddisfare e incontrare i gusti di persone provenienti da tutto il territorio».
Un evento in cui a fare da padrone sarà sicuramente la buona musica, ma non solo, «con la mostra fotografica “Luoghi abbandonati” di Nicholas Romagnoli e con l’estemporanea di pittura “Ritratti d’artista” di Arianna Castellazzi – commenta l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri –. In più, vi sarà una divertente area gonfiabili per i bambini, che in generale potranno giocare durante tutto il festival con lo sbaracco loro dedicato e con Pompieropoli».
Grano Rosso Sangue partirà quindi venerdì 12 maggio alle 19.30 con il “Buffet no limits”. Alle 20 si comincerà con la musica dei Radio Bayou Power, seguiti dai Collectin’ Spark. Alle 22 uno spettacolo da vivere tutto d’un fiato: Le Sfalistre “Giochi con il Fuoco”. Il venerdì, alle 22.30, si chiuderà quindi con l’esibizione della banda Rulli Frulli. Sabato 13 il festival inizia ancora prima, alle 17.30 con i Demetra’s Scars, seguiti dai Be-Ones, dai The Rebels tribute Cranberries, dagli Oh Well, dai FlyNoize e infine, alle 22.30, dai Mean Machine tribute Nirvana. Il sabato sera musicale non finisce mai, con il post serata animato da Alpaca Rock Dj. Dulcis in fundo, ancora più ricca sarà la programmazione di domenica 14: alle ore 14.30 si parte con lo Sbaracco dei Bambini e con Pompieropoli. La musica inizia invece alle 15.00 con gli allievi della scuola di musica Auxing, seguiti dai Rulli Frullini. Alle 16.30 il Coro Sorridi con Noi, seguito da I Trillici, Officine Zambelli, Officina Reggae e a concludere il festival, alle 20.30, Tatanka Mani.
L’ingresso a Grano Rosso Sangue e tutti gli spettacoli sono gratuiti. Il festival è garantito anche in caso di maltempo, grazie alle strutture coperte presenti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com