Altri sport
9 Maggio 2023
Sono arrivati da tutta Italia e dal resto d’Europa: sono i ciclisti carichi di passione della randonnée che ancora una volta ha unito Monaco a Ferrara

Rando Imperator 2023, la carica dei 300

di Redazione | 6 min

Leggi anche

Sono arrivati da tutta Italia e dal resto d’Europa: sono i ciclisti carichi di passione della Rando Imperator, la randonnée che ancora una volta ha unito Monaco a Ferrara, passando per Bolzano, in un viaggio di due giorni dalla Germania all’Italia.

Sabato 6 e domenica 7 maggio si è tornati a pedalare senza confini, con l’ottava edizione che ha confermato il tracciato lungo l’antica via Claudia Augusta. Dopo le 300 presenze dell’edizione 2022, la Rando Imperator si è confermata tornando a radunare 300 cicliste e ciclisti da tutta Europa, uniti dalla stessa lingua: la passione per le lunghe distanze in bici.

LA RANDO IMPERATOR 2023

Inserita nel circuito Audax Italia, la Rando Imperator è l’unica randonnée del calendario europeo ad attraversare quattro stati diversi: Germania, Austria, Svizzera e Italia. Propone tre brevetti, che coinvolgono anno dopo un anno un numero di partecipanti sempre più crescente: uno da 600 km, da Monaco a Ferrara, e due da 300 km, Monaco-Bolzano e Bolzano-Ferrara. La rivista specializzata Soigneur l’ha inserita tra le ventidue esperienze memorabili che un ciclista possa vivere: «la Rando Imperator è un gioiello, in due sole tappe si attraversano le foreste bavaresi, si scalano le Alpi, si scende nella pianura italiana, dove ad attendere i ciclisti ci sarà buon cibo e – si spera – bel tempo».

Organizzata da Witoor Sport, la Rando Imperator unisce l’amore per la bici a un’esaltante esperienza turistica, grazie a uno spettacolare percorso: si parte dalle rive dell’Isar a Monaco per arrivare ai piedi del Castello Estense a Ferrara. Non ci sono confini per i ciclisti e la bici rappresenta il mezzo che tiene uniti territori diversi: chi pedala è animato dallo stesso spirito di scoperta e voglia di stare insieme. Un’idea che ispira ciclisti da tutta Italia e anche dall’estero: anche quest’anno si sono raggiunti i 300 iscritti, con una buona presenza straniera tra cui Germania, Svizzera, Austria, Olanda, Danimarca, Ucraina, Regno Unito e USA. Simone Dovigo, presidente Witoor Sport, ha ricordato con soddisfazione “il consolidamento della partecipazione che si è confermata su numeri di assoluto rilievo come hanno dimostrato i 300 partecipanti dell’edizione 2023”.

La Rando Imperator promuove un uso della bici più personale e non agonistico: un’occasione per valorizzare il territorio in modo memorabile, grazie a un tracciato ricco di paesaggi diversi. Partenza all’alba a Monaco, si attraversa la Baviera e il Tirolo, entrando in Italia dal Passo Resia, scendendo a Bolzano, seguendo l’Adige, poi Mantova e infine l’arrivo a Ferrara ai piedi del Castello. Si possono scegliere tre tipologie di percorso: la Monaco-Ferrara (600 km), con partenza alle 4.30 sabato 6 maggio e arrivo il giorno seguente, la Monaco-Bolzano (300 km, 6 maggio) e la Bolzano-Ferrara (300 km, 7 maggio). La maggior parte del percorso si svolge interamente su piste ciclabili, seguendo l’itinerario europeo dell’antica Via Claudia Augusta, antica strada romanica. Un tracciato lineare e non ad anello, diviso in tre brevetti diversi: Bolzano è il centro del percorso lungo (600 km) e dei due percorsi brevi, da Monaco a Bolzano o da Bolzano a Ferrara, per tre tragitti differenti ma sempre entusiasmanti.

La randonnée è un modo di andare in bici senza guardare al cronometro, su lunghe e lunghissime distanze: ideata in Francia nell’Ottocento, oggi fa parte di un circuito di manifestazioni organizzato da Audax Italia. Witoor, per alimentare questo approccio sano al ciclismo, organizza sei punti ristoro lungo il percorso, utili anche per il controllo del passaggio dei ciclisti (necessari per ottenere il brevetto finale): oltre alle sedi di partenza e arrivo, Monaco e Ferrara, gli atleti potranno fare rifornimento anche a Garmisch (GER), Passo Resia, Bolzano, Avio (TN), Mantova e Sermide (MN). I partecipanti possono usufruire di un transfer a prezzi speciali da Ferrara a Bolzano e Monaco sia all’andata che al ritorno, oltre che di tariffe speciali per il pernottamento nelle tre città. La pedalata non è supportata, i ciclisti dovranno affrontare da soli il percorso, come prevede lo spirito delle randonnée: non ci sono ordini d’arrivo, conta solo arrivare alla fine. Confermati anche quest’anno l’assegnazione di premi speciali, estratti a sorte tra i partecipanti.

LA CENTRALITÀ DI FERRARA

Organizzata dalla ferrarese Witoor Sport, la Rando Imperator unisce l’amore per la bici a un’esaltante esperienza turistica, grazie a uno spettacolare percorso: si parte dalle rive dell’Isar a Monaco per arrivare ai piedi del Castello Estense a Ferrara. Non ci sono confini per i ciclisti e la bici rappresenta il mezzo che tiene uniti territori diversi: chi pedala è animato dallo stesso spirito di scoperta e voglia di stare insieme. Un’idea che ispira ciclisti da tutta Italia e anche dall’estero: nel 2019 si sono raggiunte le 300 presenze. Anche quest’anno è stata forte la partecipazione straniera, con quasi la metà dei 300 ciclisti provenienti dalla Germania, ma anche da Svizzera, Austria, Olanda, USA, Ucraina, Francia, Danimarca, Olanda, Regno Unito e non solo.

L’ARRIVO A FERRARA

Ferrara è stata quindi ancora lo snodo fondamentale della Rando Imperator: nata nel 2008 come Ferrara-Bolzano, nel corso degli anni la Rando Imperator si è evoluta diventando internazionale, e oggi rappresenta l’unica randonnée della provincia ferrarese. L’evento conferma così la sua importanza per la promozione turistica attiva della via Claudia Augusta, ormai entrata nei pacchetti di molti tour operator europei: un percorso nato per celebrare uno degli itinerari cicloturistici più belli d’Europa, carico di storia e dall’unica caratteristica di scavalcare le Alpi e arrivare fino al Delta del Po.

Un filo lungo 600 km che tiene insieme paesi e popoli diversi, fatto di bici, pioggia, sole, fatica, solitudine e incontri. Un filo con cui scrivere un’altra pagina di storia sulle orme delle antiche vie romane: la lista di luoghi attraversati è infinita, tra salite e discese, e riporta alle origini dei viaggi in bici, quando la scoperta del mondo e di sé stessi era la miccia che innescava i ciclisti pionieri. Randonneur provenienti da tutta Italia e alcuni anche dal resto d’Europa sono pronti a partecipare a un evento dalla potenziale portata internazionale, con un percorso lineare che esalta le caratteristiche del viaggio e della scoperta, tipiche di una manifestazione ciclistica come la randonnée.

Per gli arrivi in piazza Castello sarà allestito un piccolo villaggio grazie alla collaborazione di B12 Bike Professional, che fornirà assistenza meccanica, Lost Road con le sue birre, e Confagricoltura con i prodotti del territorio. Spazio anche ai bambini, con il primo dei due appuntamenti dedicati ai ciclisti più piccoli, le Kids Night: domenica 7 maggio a partire dalle ore 17.30 in piazza Castello, nell’attesa degli arrivi dei randonneur, Witoor insieme a Cidas ha fatto vivere anche alle bambine e ai bambini il piacere di pedalare in gruppo. Il secondo appuntamento sarà invece in occasione della prossima Bike Night Emilia-Romagna, sabato 10 giugno. L’iniziativa si inserisce nel progetto regionale Act, nell’ambito dei percorsi “Con i Bambini”, e vedrà la collaborazione con UISP Ferrara che allestirà una pedalata in piazza per i bambini, con il contributo di Confagricoltura Ferrara che offrirà la merenda.

Come spiega l’organizzatore Simone Dovigo, presidente Witoor Sport: «Chi ha partecipato alla Rando Imperator lo conferma: è l’esperienza più affascinante che attualmente può fare un randonneur in Europa. Tutti i partecipanti si portano a casa un ricordo speciale: che si tratti di un paesaggio visto o un momento di scambio con un compagno di pedalata, o la gioia di aver portato a termine un viaggio così lungo in così poco tempo, è un modo unico di vedere un concentrato di Europa e di emozioni in soli due giorni». Con la randonnée europea Witoor inizia così «una nuova stagione di eventi in bici insieme al nostro partner principale, Ph Apparel – continua Dovigo – che sostiene le nostre esperienze di vero ciclismo in Europa». Rando Imperator si inserisce nella progettualità di Witoor per portare eventi cicloturistici innovativi e unici a Ferrara: «Grazie alla randonnée – conclude Dovigo – hanno soggiornato centinaia di ciclisti italiani e stranieri, a dimostrazione che esperienze memorabili in bici sono in grado di avere ricadute positive per il turismo ferrarese».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com