Cicloturismo, un’occasione da non perdere per Comacchio
L’Anello delle Valli di Comacchio sta emergendo come una delle destinazioni più ricercate per il cicloturismo. Libera Comacchio ha riscontrato però diverse criticità
L’Anello delle Valli di Comacchio sta emergendo come una delle destinazioni più ricercate per il cicloturismo. Libera Comacchio ha riscontrato però diverse criticità
Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti
Durante il lungo ponte del 1° maggio i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno rafforzato i controlli lungo le strade e nei Lidi comacchiesi, portando alla luce diversi episodi di illegalità. Il caso più eclatante si è verificato a Lido di Pomposa, dove una ciclista ubriaca ha investito un pedone esd è fuggita
Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati
"Comacchio non è una medaglia da appuntarsi al petto. Non è un premio, non è un bottino. È una città vera, fatta di persone che lavorano, che tengono insieme ogni giorno questo territorio. E meritano rispetto". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico, manda un messaggio chiaro: "Basta con i teatrini della destra, è ora di rimettere al centro le persone"
Porto Garibaldi. Porto Garibaldi è una località balneare molto frequentata durante la stagione estiva. Tuttavia, il suo potenziale turistico può essere ancora accresciuto enormemente attraverso il rifacimento del suo lungo portocanale. Ad affermarlo è Germano Carli di Civicamente Comacchio, secondo cui “la realizzazione di una nuova struttura pedonale che riduca parzialmente il traffico potrebbe offrire numerosi vantaggi per lo sviluppo turistico della nostra località”.
“Innanzitutto – spiega Carli – il Nuovo Lungo Portocanale potrebbe diventare un’attrazione turistica in sé, grazie alla creazione di un nuovo spazio pedonale dedicato al relax e al divertimento. Inoltre, la riduzione del traffico veicolare garantirebbe un ambiente più sano e sicuro per i visitatori, migliorando l’esperienza turistica e aumentando la loro permanenza. Inoltre, il Nuovo Lungo Portocanale potrebbe attrarre ulteriori nuove attività commerciali come bar e ristoranti come già sta accadendo in modo autonomo grazie alla lungimiranza di diversi imprenditori della ristorazione. Queste nuove attività potrebbero sfruttare il nuovo spazio pedonale per creare aree all’aperto e offrire un’esperienza di ristorazione unica e piacevole. Ciò potrebbe portare a un aumento del numero di visitatori, che a loro volta potrebbero generare un aumento del fatturato per le attività commerciali già presenti e una maggiore occupazione per la popolazione locale”.
Infine, per Carli il rifacimento del Nuovo Lungo Portocanale potrebbe contribuire a migliorare l’immagine di Porto Garibaldi come destinazione turistica. “Una nuova struttura pedonale moderna e accogliente – dice – potrebbe attirare anche visitatori più esigenti, che potrebbero diventare ambasciatori del luogo e promuoverlo a loro volta. Il tutto si tradurrebbe in una ulteriore opportunità di allungamento della stagione migliorando l’immagine dell’area come destinazione turistica sulla falsariga di quanto fatto a Cesenatico con il suo porto ultracentenario denso di ristoranti e locali di intrattenimento”, senza trascurare il fatto che “la riqualificazione del lungo canale portuale a Porto Garibaldi per scopi turistici potrebbe coesistere con la presenza dei pescherecci che da decenni sono ormeggiati lì, contribuendo all’economia locale e aggiungendo un fascino unico all’appeal turistico dell’area”.
Tutto questo per sostenere che “l’attuale amministrazione dal punto di vista progettuale è totalmente inappropriata e non è in grado di generare alcun progetto di sviluppo a breve termine, figuriamoci a medio/lungo termine come dovrebbe essere un intervento strutturale di questo genere”. “Comacchio e le sue frazioni – conclude Carli – hanno bisogno di amministratori capaci di vedere il futuro per poter garantirlo ai nostri giovani”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com