Politica
30 Aprile 2023
U'unione comunale del Partito Democratico si ritroverà dalle ore 12.30 al Circolo Buontemponi a Barco per il pranzo organizzato dal Circolo Pd Zona Nord per affermare la centralità del lavoro

Primo Maggio a Ferrara, Manservigi (Pd): “Quante occasioni perse”

Sara Manservigi
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dal caso Guerzoni alla “manipolazione del dissenso”

"C’è una pratica subdola nella comunicazione politica: manipolare l’opinione pubblica sui social creando una falsa rappresentazione del dissenso". Una situazione denunciata dall'ex candidato sindaco di Ferrara Fabio Anselmo che prende come ultimo esempio ferrarese le perplessità alla nomina di Massimiliano Guerzoni alla presidenza di Acer

Cronoprogramma postalluvione. De Pascale: “I comuni meritano rispetto”

“Chi fa parte delle istituzioni, a qualunque livello, ha il dovere di rispondere con trasparenza, concretezza e rispetto alle cittadine e ai cittadini, soprattutto quando si parla della ricostruzione post-alluvione, un impegno che riguarda la vita quotidiana e la sicurezza delle persone e il futuro dei territori”

Sara Manservigi

Sara Manservigi

Per il Partito Democratico di Ferrara il lavoro è e rimane la priorità. E il Primo Maggio l’unione comunale del Pd si ritroverà dalle ore 12.30 al Circolo Buontemponi a Barco, nel quartiere ‘operaio’ della città, per il pranzo organizzato dal Circolo Pd Zona Nord per affermare tale concetto.

“Nella nostra città – afferma Sara Manservigi, referento lavoro del Pd comunale – sono numerosi i settori in cui avremmo potuto cogliere le opportunità derivanti dalle ingenti risorse del Pnrr e dal Next Generation Eu. A Ferrara il drammatico tema della denatalità specialmente sul nostro territorio è fortemente legato al lavoro: infatti se fare figli è diventato un privilegio, lavorare pure, tra lavoro e cura di figli o anziani spesso la donna deve scegliere la cura della famiglia. La soluzione, a livello nazionale così come a livello locale, non è un bonus economico, ma l’investimento in servizi rivolti alle giovani coppie. A Ferrara, nonostante il primato di popolazione anziana, dobbiamo assistere alla preoccupazione di molte famiglie per il settore educativo, un tempo eccellenza, dove le liste d’attesa non accennano a diminuire, dove manca stabilizzazione del personale, dove si progettano asili ma senza una visione di insieme, dove si utilizzano risorse Pnrr per abbellire ex scuole che per i nostri figli saranno debiti da cui rientrare, rischiando di rimanere contenitori vuoti”.

“A Ferrara – prosegue Manservigi – sarebbe necessario un sindaco più presente sui temi del lavoro, ma anche sul tema della sanità: il primo cittadino infatti non presenzia mai alle Conferenze socio sanitarie territoriali, senza accorgersi del grido d’allarme che proviene dagli operatori sanitari i quali denunciano difficoltà e mancanza di personale. A Ferrara perfino il settore turismo, nonostante una buona ripartenza, rimane ancora del tipo “mordi e fuggi”. Serve visione, serve un progetto credibile e realizzabile di concerto con gli operatori, invece assistiamo all’ennesima gara deserta per esempio per il campeggio: se non c’è una valorizzazione della vicina destra Po e della connessione tra i vari percorsi cicloturistici, nessuno investirà mai sul nostro territorio. A Ferrara, per concludere, non si è fatto nulla per la difesa e il rilancio della “città della chimica”, capace di risultati eccellenti in ricerca e in buona occupazione: avremmo potuto costruire insieme alle organizzazioni datoriali e sindacali, progetti di transizione ecologica, che avrebbero valorizzato “il fabbricone” come una grande risorsa anche da un punto di vista della difesa ambientale in visione futura”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com