Mesola
25 Aprile 2023
Durante la festa dei pesci marinati i Carabinieri chiudono un'attività abusiva e multano per 2mila euro il 75enne che la gestiva. Durante il weekend tre patenti ritirate e tre denunciati per guida in stato di ebbrezza, furti in auto tra Lido di Spina e Mesola

Weekend movimentato sul litorale, i Carabinieri trovano un’attività abusiva e sanzionano 6 guidatori. Indagini sui furti d’auto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

Unife presenta al MiC il primo rilievo digitale del Colosseo

Dopo due anni di lavoro, l'Università di Ferrara ha presentato al Ministero della Cultura il primo rilievo digitale integrato del Colosseo. Il progetto ha restituito anche il primo "Heritage Building Information Modelling" del monumento romano

Comacchio. È stato sorpreso domenica dai Carabinieri di Comacchio nell’ambito di un controllo degli esercizi pubblici anche a carattere temporaneo durante lo svolgimento della settima edizione della ‘festa dei pesci marinati’ – in corso dal 22 al 25 aprile – mentre, all’interno di un capanno da pesca (il ‘bilancione’) sulla strada Foce mentre somministrava abusivamente cibi e bevande anche alcoliche senza nessuna autorizzazione.

Così T. P. E., 75enne ferrarese noto agli uffici di polizia, ha subìto l’immediata cessazione dell’attività ai sensi della normativa su igiene, sanità e pubbblica sicurezza e una sanzione amministrative di 2mila euro. Nel corso del controllo, i Carabinieri hanno anche identificato 12 clienti.

Sempre nelle serate e nelle notti del lungo ponte primaverile le pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Comacchio, hanno effettuato numerosi posti di controllo lungo le vie cittadine come mezzo di contrasto alle stragi del sabato sera, effettuando controlli anche con gli etilometri, per scongiurare la circolazione di conducenti in stato di ebbrezza. Tre le patenti ritirate al termine del servizio e altrettanti guidatori sono stati denunciati in stato di libertà dopo essere stati sorpresi alla guida di veicoli con tassi alcolimetrici superiori al consentito. Una 26 enne ravennate è stata sanzionata perché al test è risultata positiva con un tasso superiore a 0,8 g/l, mentre è andata molto peggio ad un 46 enne ferrarese ed un 34 enne bolognese, colti alla guida con tasso superiore a 1,5 g/l, che oltre a comportare il ritiro della patente e la denuncia di natura penale, prevede la misura della confisca del veicolo.

Ancora nel weekend sul litorale, il notevole afflusso di turisti, vacanzieri e visitatori ha fatto registrare, anche tre furti su autovetture, lasciate in sosta con oggetti di valore all’interno. Due casi si sono verificati a Lido di Spina, vittime un 30enne milanese ed un 62enne tedesco, derubati di macchina fotografica, tablet, ed altri oggetti di valore, mentre ad un 50enne camperista mantovano, in sosta a Mesola, sono state rubate due mountain bike ed un generatore elettrico che si trovavano fissati al portapacchi del mezzo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com