Economia e Lavoro
22 Aprile 2023
Riceve il testimone da Paolo Magagna, contitolare dell’agriturismo Corte dei Maghi

Coldiretti: è Jacopo Tasca dell’agriturismo ‘Cà Nova’ di Ro il nuovo presidente provinciale di Terranostra

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Coldiretti Ferrara: “Girare pagina nella gestione della fauna selvatica”

“Per un famiglia può essere possibile avere ogni tanto un ospite a pranzo o a cena, ma diventa insopportabile dover ospitare dieci commensali sia a pranzo che a cena”. È una delle metafore che fotografano la situazione nelle nostre campagne, con una sovrabbondanza di fauna selvatica che mette a dura prova le produzioni

Sanità privata e Rsa. In quattrocento davanti alla Regione

Si è svolta ieri (22 maggio) con grande partecipazione in tutta l'Emilia-Romagna la giornata di sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata e delle Rsa Aiop e Aris, indetta da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl

Anche l’Associazione per il turismo e il tempo libero di Coldiretti, Terranostra-Gli Agriturismi di Campagna Amica ha rinnovato il proprio direttivo, completando il percorso istituzionale riguardante i Movimenti e le Associazioni facenti capo a Coldiretti.

La sezione ferrarese di Terranostra ha quindi salutato l’avvicendamento tra Paolo Magagna, contitolare dell’Agriturismo Corte dei Maghi, con Jacopo Tasca, titolare di Cà Nova a Ro Ferrarese ed il nuovo consiglio che per il prossimo quinquennio opererà per rappresentare i soci con attività di agriturismo e fattoria didattica nei diversi contesti e per essere sempre più uno dei punti di contatto con i cittadini e consumatori in grado di rappresentare la multifunzionalità ed il valore aggiunto dei prodotti italiani e del nostro territorio.

Un breve bilancio di due mandati in crescita è stato tracciato da Paolo Magagna, sia per gli aspetti prettamente agricoli e delle potenzialità delle imprese agrituristiche nel nostro territorio, alla ricerca di distintività e di nicchie di clientela in grado di apprezzare un turismo vicino alla natura, genuino e rappresentativo delle filiere agricole e del nostro Made in Italy, sia per quanto Coldiretti possa essere di supporto e sostegno a quanto ciascuna azienda può sviluppare al proprio interno e che nel momento in cui viene condiviso diventa patrimonio per tutti.

Sulla stessa lunghezza d’onda il neo eletto Jacopo Tasca che ha esortato i colleghi ad un lavoro di condivisione, sia delle problematiche che non mancano e che occorre affrontare con dedizione ed impegno, portando le istanze ove necessario, sia i successi, per trarre spunto e percorrere progetti di crescita e miglioramento.

Il presidente di Coldiretti Ferrara, Floriano Tassinari ha espresso l’auspicio che anche con il momento di ripresa del settore turistico che sta toccando anche le imprese agrituristiche, sia possibile crescere nella nostra provincia ed offrire servizi sempre più qualificati ed in grado di portare ai consumatori, ai turisti ed ai cittadini, il meglio delle produzioni agro alimentari italiani, in coerenza con le politiche di Coldiretti ed anche in questo caso ha rimarcato il forte e necessario impegno dell’organizzazione per contrastare il cibo sintetico e la deriva fintamente ambientalista assunta dall’Unione Europea, che rischia di mettere fuori gioco tante imprese, tante famiglie e di non risolvere affatto i problemi della tutela e del rispetto del territorio.

Componenti del Consiglio Direttivo provinciale Jacopo Tasca (presidente), Paolo Magagna (vice presidente) e Sebastiano Tundo (Agriturismo Locanda Val Campotto).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com