Cento
21 Aprile 2023
Il servizio è frutto del percorso intrapreso per l’integrazione delle attività delle due aziende sanitarie del territorio

Neurochirurgia, partita l’attività ambulatoriale a Cento e Lagosanto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Da lunedì 17 aprile 2023 è iniziata ufficialmente l’attività ambulatoriale di Neurochirurgia sui distretti Ovest e Sud-Est, ovvero negli ospedali di Cento e del Delta.

Si tratta di un servizio la cui attività sarà eseguita dai professionisti della Unità operativa di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.

Il servizio è frutto del percorso intrapreso per l’integrazione delle attività delle due aziende sanitarie del territorio. Integrazione che fra le mission ha proprio quella di fornire servizi migliori al cittadino.

A Cento l’attività ambulatoriale sarà svolta il primo (1°) lunedì di ogni mese nel Poliambulatorio dell’Ospedale SS. Annunziata. Al Delta l’attività verrà effettuata il terzo (3°) lunedì del mese, negli ambulatori.

Saranno eseguite le visite di primo accesso che si possono prenotare attraverso i canali consueti (fascicolo sanitario, Cup e farmacie convenzionate).

Anche le visite di presa in carico e medicazioni post-dimissione saranno affidate all’Unità operativa di Neurochirurgia dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cona per cittadini residenti in questi distretti.

Sempre a Cento e al Delta prosegue, inoltre, come già fatto per la Chirurgia pediatrica di Azienda ospedaliero universitaria di Cona, il percorso di offerta di prossimità per branche chirurgiche specialistiche per agevolare i cittadini nella fase pre e post-dimissione.

“Nelle prime giornate dell’attività di Neurochirurgia ambulatoriale – avverte l’azienda sanitaria – potrebbero registrarsi delle attese leggermente prolungate per i cittadini già prenotati. Attese che potrebbero essere causate da eventuali problemi tecnici collegati ai diversi sistemi di refertazione utilizzati dai professionisti sul territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com