Il lavoro deve essere vita, non morte
La sicurezza sul lavoro non è un costo: è il fondamento di un lavoro giusto, umano, rispettoso della dignità. La morte di una lavoratrice mentre svolge il proprio mestiere è un oltraggio che interroga tutti
La sicurezza sul lavoro non è un costo: è il fondamento di un lavoro giusto, umano, rispettoso della dignità. La morte di una lavoratrice mentre svolge il proprio mestiere è un oltraggio che interroga tutti
“I dazi americani al 30% sulle merci di provenienza UE avranno effetti devastanti sulle aziende italiane e, tra queste, sulle piccole e medie imprese del nostro territorio”. Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, fa suo l’appello all’Europa lanciato dalla Cna Nazionale
A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani
Marco Blanzieri della Fp Cgil ha sollevato il tema della parità di genere e delle retribuzioni dei professionisti nelle Aziende sanitarie ferraresi così la Direzione Aziendale ha deciso di cogliere l’occasione di dibattito e confronto lanciata dalla Cgil. Con questa, fanno sapere, sono condivise "appieno la necessità di una forte collaborazione e di un impegno generale, e a tutti i livelli, per una continua tensione verso l’allineamento delle opportunità tra donne e uomini"
Secondo i dati dell'osservatorio MutuiOnline.it i residenti in provincia chiedono mutui per un importo medio di 113.880 euro e lo fanno mediamente a 41,3 anni (l'età media più avanzata in regione). Gli immobili nella nostra provincia sono quelli da valore mediamente più basso (176.761€) insieme a Piacenza (176.439€)
L’ormai tradizionale location della Santeria di Milano ha fatto da cornice alla 24° edizione di Ika, Interactive Key Award, uno dei principali riconoscimenti nazionali, che vede protagoniste le campagne nazionali di comunicazione realizzate attraverso web, social e mobile. Il Galà dei Winner del premio ideato e organizzato da Mediakey è stato brillantemente presentato da Cristiano Militello, volto satirico di Striscia la Notizia.
Inside, agenzia con sedi a Milano e Ferrara, associata Una, specializzata nel B2B, si è aggiudicata due prestigiosi riconoscimenti.
Il primo è il Premio Speciale “Editor’s Choice” inerente a “Papernet: Progetto di Social Media Strategy”. Papernet è una società del gruppo Sofidel, 2° produttore in Europa e 5° nel mondo per capacità produttiva nel settore delle soluzioni in carta tissue per l’igiene quotidiana e il benessere della persona.
A riturare il premio Luca Targa (Ceo di Inside) e Cinzia Folli (Social Media Strategist).
Il secondo titolo è il Premio Speciale Excellence Key Award per la Comunicazione Social di Came, realtà made in Italy, leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni integrate, pensate per l’automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali. In questo caso sono Luca Targa (Ceo), Daiana Tamarri (Project Manager) e Francesco Farinelli (Social Media Strategist) per Inside e il team Marketing e Comunicazione di Came.
Soddisfazione è stata espressa dallo stesso Luca Targa: “Questi premi sono frutto del grande impegno di tutto il nostro team, ovviamente anche di coloro che non hanno preso parte alla serata di gala, così come della volontà di essere sempre allineati alle più performanti strategie di comunicazione e marketing digitale. Mi fa estremamente piacere che al successo decretato dai numeri di queste campagne, faccia seguito l’apprezzamento espresso da una Giuria composta da numerosi e qualificati esperti del settore. Uno stimolo in più per noi – ha precisato il Ceo e Responsabile Strategico di Inside – per continuare a investire in formazione continua rivolta a tutto il nostro organico. Il nostro principale obiettivo è quello di farci trovare sempre pronti a rispondere alle esigenze dei clienti, arrivando a centrare obiettivi quasi sempre superiori rispetto a quelli pianificati”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com