Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
Venerdì 24 marzo, al termine dell’Assemblea dei Soci della sezione di Ferrara del Club Alpino Italiano, sono iniziate le votazioni per il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2023-2025, proseguite nella giornata di sabato 25 marzo. Si trattava di eleggere un presidente, dodici consiglieri, tre revisori dei conti e due delegati.
Alla carica di presidente è stato eletto Domenico Casellato, socio dal 2001, istruttore di Arrampicata Libera e consigliere negli ultimi due mandati.
Come consiglieri sono stati eletti (in ordine di voti ricevuti) Claudio Simoni, Leonardo Caselli, Gabriele Villa, Giulia Caselli, Simona Totaro, Stefano Fogli, Daniele Guzzinati, Susanna Spisani, Giordano Berti, Giovanni Preghiera, Maurizio Fontana, Paolo Sfarra. Sono sei i consiglieri alla loro prima esperienza, provenienti dalle varie attività sezionali di escursionismo, di alpinismo, del gruppo Seniores, dell’Alpinismo giovanile, oltre ad un socio della sottosezione di Cento.
Completano le cariche sociali, in qualità di delegati Sergio Orlandini e Leonardo Caselli e come revisori dei conti Franca Ganzarolli, Paola Gozzo, Valentino Bosi.
L’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo è avvento in una riunione del 13 aprile nella quale il neo presidente Domenico Casellato dopo avere presentato ai consiglieri la sua relazione programmatica per il triennio 2023-2025 ha proposto per la carica di vice presidente Claudio Simoni, socio dal 1990 e vice direttore della Scuola di Escursionismo, oltre ai soci Antonio Fogli come tesoriere e Marco Fogli come segretario.
Le proposte sono state votate all’unanimità dando in pratica l’avvio ufficiale al triennio per continuare nel rilancio delle attività sociali dopo tre anni particolarmente difficili nei quali si è passati dalla sospensione totale dovuta al lockdown, per affrontare successivamente le limitazioni dovute al distanziamento e le restrizioni severe per il trasporto veicolare in auto e pullman. Dopo il primo momento di arresto completo è seguita una lenta ripresa delle escursioni, dei corsi e delle altre attività pratiche che erano state oggetto di limitazioni e divieti. La sezione vanta oltre 1.200 soci e non manca l’impegno per continuare fino ad una ripresa completa, comprese le attività culturali e le manifestazioni che erano state azzerate per causa di forza maggiore.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com