Terre del Reno
19 Aprile 2023
Il gruppo consiliare Futuro Comune contrariato dal continuo slittamento della conclusione dei lavori: "Adesso basta con i ritardi"

Parco Quadrifoglio: “Una proroga non si nega a nessuno, ma quattro sono un po’ troppe”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maltrattamenti e molestie per un decennio: arrestato 46enne

È finita all'alba dello scorso fine settimana la lunga vicenda giudiziaria che vede protagonista un 46enne residente a Terre del Reno, arrestato dai Carabinieri della locale Stazione in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Ferrara

Torna la Fiera di Maggio

San Carlo si prepara ad accogliere il ritorno della tanto attesa Fiera di Maggio, un appuntamento che unisce comunità, divertimento e cultura locale

Mirabello. “Una proroga non si nega a nessuno, ma quattro sono un po’ troppe”. Commenta così il gruppo consiliare di Futuro Comune l’ulteriore proroga concessa alla ditta Pignatti Dario srl per il completamento del parco Quadrifoglio di Mirabello.

Un’opera, ricordano da Futuro Comune, che doveva essere conclusa alla fine del 2021, dopo l’aggiudicazione dei lavori del 12 luglio di quell’anno e la consegna del cantiere il sucessivo 30 agosto. Il progetto ha poi subìto una revisione in novembre 2021, quindi le quattro proroghe per la conclusione dei lavori: la prima il 9 marzo 2022, la seconda il 14 luglio, la terza il 4 novembre e infine l’ultima il 12 aprile 2023.

“All’interno di questo lasso temporale – diono dal gruppo consiliare – da ricordare che in fase di progettazione non erano state considerate né le cisterne nel sottosuolo usate dalla vecchia scuola elementare nè una condotta idrica con conseguente sospensione dei lavori per i primi mesi del 2022 per la rimozione delle cisterne e la riprogettazione degli spazi. In tutto questo ci sorgono due domande: come è possibile che in fase di progetto non si fosse tenuto conto della presenza di cisterne e del passaggio di una conduttura idrica? Che senso ha appaltare a una ditta che ti offre il 5% di risparmio di tempo rispetto al cronoprogramma messo a gara se poi gli si concedono più di 500 giorni di proroga temporale?”.

“Probabilmente – chiudono da Futuro Comune – una volta completata l’opera bisognerà dare una risposta a entrambe le domande. Per il momento ci interessa che l’opera venga conclusa senza ulteriori ritardi e senza ulteriori proroghe. Forza. Facciamo in modo che l’11 luglio 2023 sia veramente una data da ricordare”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com