Cronaca
18 Aprile 2023
Il nonno isolato durante la pandemia. La donna è accusata di circonvenzione di incapace

Anziano lascia tutto alla badante, le nipoti la portano in tribunale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

Anziano di 94 anni prima di morire cambia testamento e lascia tutto alla sua badante. Si è aperto davanti al tribunale di Ferrara un processo per circonvenzione di incapace a carico di una donna di 52 ani di origine moldava, accusata da nipote e pronipote del de cuius di aver approfittato dello stato in cui versava il parente per farsi intestare tutti i suoi beni dopo la morte.

Secondo l’accusa l’uomo subì l’influenza della badante, che ne contribuì all’isolamento, aggiungendo a quello dovuto alla pandemia da Covid-19, il fatto che lei lo teneva lontano dagli affetti familiari e dalle relazioni sociali.

Fato sta che attorno al febbraio 2021, prima di morire, cambia testamento e attraverso un atto olografo lascia tutto in eredità alla badante.

Un testamento impugnato dalla nipote e dalla pronipote, oggi parti civili costituite attraverso gli avvocati Vittorio Zappaterra e Barbara Simoni. Prima di quel febbraio, le ultime volontà dell’uomo erano quelle di lasciare i soldi del conto corrente, circa 300mmila euro, alla nipote, e la casa di proprietà alla pronipote.

Ieri davanti alla giudice Alessandra Martinelli si è tenuta l’udienza filtro con l’ammissione delle prove e delle liste testimoniali. Il processo è stato aggiornato al 13 luglio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com