Attualità
17 Aprile 2023
La Cooperativa Ageste di Ferrara ha disinstallato l’opera ”Da Schifanoia: re-incantare il mondo” nella Sala degli Stemmi del Castello Estense

La bellezza in valigia. Come ti imballo un’opera d’arte

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pd. Congresso o assemblea? Saranno i circoli a scegliere

O si va a congresso o il prossimo segretario del Pd comunale lo sceglierà l'assemblea ma prima di tutto ci sarà un passaggio per i circoli. Un modo per coinvolgere maggiormente gli iscritti non solo sulla scelta del metodo per eleggere il prossimo leader ma anche per coinvolgerli in una discussione programmatica

Droga. Un altro processo per il boss della Gad

Già condannato a undici anni dalla Corte d'Appello di Bologna per mafia nigeriana, il 37enne Abubakar "Chako" Shaka, boss del clan Vikings/Arobaga che dominava sulla Gad, dovrà affrontare un nuovo processo in tribunale a Ferrara con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti

Quattro condanne per la rapina ‘da film’ alla Banca Centro Emilia

Piovono condanne per la banda che, il 12 settembre 2022, aveva messo a segno la rapina alla Banca Centro Emilia di via Porta Romana, fuggendo con 250mila euro di gioielli preziosi e 60mila euro in banconote, dopo aver legato mani e piedi a sei persone, poi rinchiuse in uno sgabuzzino della filiale

Finto servizio clienti della banca preleva i soldi dell’impresa

Il comando provinciale di Ferrara, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, ha denunciato una persona per frode informatica, accesso abusivo a sistema telematico e sostituzione di persona ed ha sequestrato e restituito al legittimo proprietario la somma di denaro sottratta in modo illecito con il cosiddetto sistema del phishing

È ampia e frutto dell’esperienza di tanti anni, l’offerta dei servizi della Cooperativa Ageste nata nel 1996 e aderente al sistema Confcooperative Ferrara: pulizie, logistica, traslochi e trasporti, ambiente e movimentazione di opere d’arte, attività partita nel 2016.

Una storia nata per coincidenza: “ci chiesero personale per spostare opere d’arte – raccontano i fondatori – e mandammo due ragazzi che avevano avuto un’esperienza in questo settore allestimenti nella precedente cooperativa per la quale lavoravano, e su quella richiesta abbiamo creato un team di lavoro di alto profilo con una formazione adeguata alle richieste”.

Arrivò a Ferrara, direttamente nella sede di Ageste un docente milanese su indicazione di Irecoop (ente formazione di Confcooperative) che aveva esperienza internazionale (con incarichi museali ventennali in Inghilterra) per formare il personale al movimento opere d’arte e al loro imballaggio.

In questi giorni, infatti, è proprio il team di Ageste composto da sei persone, che sta disinstallando l’opera ”Da Schifanoia: re-incantare il mondo” dell’artista rom-polacca Małgorzata Mirga-Tas nella meravigliosa Sala degli Stemmi del Castello Estense, presentata per la prima volta al pubblico nel 2022 in occasione della 59esima Biennale di Venezia e che, qui a Ferrara dal 18 dicembre al 10 aprile 2023, ha incantato il pubblico.

Ageste ha saputo cogliere l’anima artistica della città di appartenenza e da qui sviluppare il suo mercato collaborando con più soggetti: con Ferrara Arte per l’allestimento di mostre a Palazzo Diamanti, Schifanoia, Palazzo Bonacossi, per arrivare ad una collaborazione triennale con la Pinacoteca di Bologna, alcuni musei lungo la via Emilia (Modena/Sassuolo Galleria Estensi, Rimini) con Arteria, per Firenze, etc.

“Un lavoro che ci ha permesso di metterci alla prova e di crescere è quello legato agli allestimenti per il Centro Studio Bassaniani con prelievo di opere, quadri, suppellettili e mobilia nella casa di origine di Giorgio Bassani a Roma – raccontano -: abbiamo imballato la sua penna, i suoi quaderni d’appunti, i soprammobili della sua scrivania romana, e questo non può essere un lavoro che fai se non ami l’arte e non ne comprendi l’importanza culturale”.

“E la responsabilità di ogni tua singola azione – commenta il vicepresidente di Ageste Mauro Trombetta -, dobbiamo sapere interpretare ancora e con forza il significato di cooperare, mai dare per scontato questo modo di porsi, operare ogni giorno, e leggere la società”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com