
Foto di gruppo della Nazionale ai campionati mondiali di Londra del 2022
La Società Pescatori Sportivi Argentani Cave Fornaci, in collaborazione con la Federazione Italiana Pesca Sportiva di Ferrara, ospita per il secondo anno presso i propri laghetti di Campotto la Nazionale Italiana Femminile di Carpfishing, sabato 15 e domenica 16 aprile.
Il Carpfishing è una specifica tecnica di pesca sportiva volta alla cattura della carpa e di altri grossi ciprinidi con le stesse abitudini alimentari, in particolar modo gli Amur. Dopo la cattura i pesci, quasi sempre di grosso formato, vengono sistematicamente rilasciati non prima di avere fatto una foto ricordo. Il Carpfishing è una tecnica di innesco che lascia completamente libero l’amo ed è stata promotrice del movimento, oggi in forte espansione, detto “catch and release” (catturare e rilasciare), cioè una pratica di pesca per la quale non si uccide il pesce pescato, ma con attenzione lo si rilascia in acqua.
Lo stage del prossimo weekend a Campotto d’Argenta, il primo di questa stagione, sarà un’occasione per la Federazione di fare incontrare e presentare le nuove atlete che affronteranno le gare di quest’anno. Le coppie impegnate saranno una decina in rappresentanza di molte società, da Pisa a Livorno, da Novara ad Alfonsine, da Perugia a Verona e così per una gran parte d’Italia.
Abbiamo intervistato Federica Mainetti, la campionessa italiana da alcuni anni aderente e attiva nella Società Pescatori Sportivi, proprietaria dei laghetti di Campotto, chiamati in gergo “La buca”: «Sabato mattina, dopo il nostro arrivo, ospiti della Società Pescatori Argentani nel loro proficuo campo gara, il nuovo Commissario tecnico Ivano de Bortoli ci presenterà e ci presenterà il calendario gara di quest’anno e il relativo programma operativo. Il responsabile nazionale per il carpfishing Fernando Landonio ci illustrerà poi le nuove norme del regolamento gare. Seguirà poi nella tarda mattinata una serie di lezioni speciali sulla tecnica di lancio ad opera di Riccardo Carinella, già componente il club azzurro maschile. Nel primo pomeriggio sorteggio delle postazioni ed inizio pesca fino alle ore 12 di domenica. Poi briefing del Commissario tecnico con appunti e rilievi e quindi il buffet offerto dagli amici argentani della “Buca”».
La nazionale femminile di Carpfishing l’anno scorso ha partecipato ai mondiali in Inghilterra con quattro coppie, che saranno presenti qui a Campotto, mentre la meta di quest’anno sarà la Francia. Le gare nazionali inizieranno a metà del prossimo maggio e si terranno rispettivamente nei laghi di Tajedo (Pn), quindi a Pietrafitta (Pg) e infine a Ostellato (Fe).
Federica Mainetti assieme a Chiara Mazzotti, ambedue della “Carp buster” di Alfonsine (Ra), hanno vinto lo scorso anno il campionato italiano femminile di Carpfising e ottenuto un secondo posto di settore nei campionati mondiali in Inghilterra.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com