Attualità
6 Aprile 2023
Durante l’incontro sono state affrontate tematiche riguardanti il futuro della categoria, le sfide e i numerosi servizi di prestazioni assistenziali forniti ai propri iscritti

I vertici della Cassa Geometri a Ferrara per parlare di contributi, prestazioni e welfare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Martedì 4 aprile gli iscritti al Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Ferrara hanno avuto l’opportunità di dialogare con il presidente di Cassa Geometri, il geometra Diego Buono, ed il direttore generale di Cassa Geometri, la dottoressa Maria Luisa Caravita di Toritto, in occasione dell’incontro “Oltre la sostenibilità. Contributi – Prestazioni – Welfare” tenutosi presso la sala convegni di Cna Ferrara.

A fare gli onori di casa ha provveduto il presidente del Collegio Geometri di Ferrara, la geometra Paola Brunelli. Durante l’incontro sono state affrontate tematiche riguardanti il futuro della categoria, le sfide e i numerosi servizi di prestazioni assistenziali e welfare integrato forniti dalla Cassa ai propri iscritti.

Cassa Geometri, come dimostrano i numeri anche degli iscritti ferraresi, è un punto di riferimento solido per la categoria. A dimostrarlo sono i dati incoraggianti riguardanti l’incremento del reddito medio e del volume d’affari dei professionisti iscritti alla Cassa Geometri. Al Collegio di Ferrara sono iscritti 539 professionisti, con una maggioranza maschile, 439 uomini contro 100 donne.

Gli incontri presso i Collegi territoriali sono un’ottima occasione per dimostrare, ancora una volta, il fondamentale contributo della Cassa Geometri al benessere economico e professionale dei propri iscritti e, allo stesso tempo, anche un momento importante per ascoltare le istanze e i bisogni degli iscritti per migliorare sempre più l’offerta di servizi a loro disposizione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com