Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
Una bellissima dimostrazione di tecniche avanzate di arboricoltura e di tree climbing, ieri mattina, ha avuto come ‘palcoscenico’ le grandi magnolie che incorniciano la sede di Cna Ferrara. Iniziativa organizzata dai Manutentori del verde di Cna guidati da Paolo Carletti, insieme all’Associazione nazionale arboricoltori. Per curare il verde, e in particolare gli alberi ad alto fusto, bisogna avere conoscenze, esperienza, e tecnica da vendere, e la mattina di oggi ha avuto proprio questo scopo: dimostrare che il territorio dispone delle professionalità necessarie per curare un patrimonio arboreo enorme e prezioso, di oltre 50mila alberi.
“Conoscere la fisiologia delle piante, essere consapevoli che i tagli, quando vanno fatti, devono essere prudenti e mirati, non stravolgere la fisionomia dell’albero, per evitare complicazioni a posteriori, rispettarlo e mantenerlo nel miglior modo possibile, tenendo conto delle sue peculiarità”. Sono questi gli elementi base dell’attività di un arboricoltore, ha spiegato Paolo Carletti, che ha coordinato la dimostrazione illustrando i passaggi delle diverse attività di manutenzione svolte dagli arboricoltori che, insieme a lui, hanno dato vita alla dimostrazione. Ecco quindi i loro nomi: oltre allo stesso Carletti, presidente di Cna Manutentori del verde, Laura Biasia (Piazzola sul Brenta, Pd), Riccardo Natali (Portomaggiore); Marco Tartarini (Molinella , Bo); Mirko Nicetti (Mestrino, Pd).
All’iniziativa erano, presenti: la presidente di Cna Servizi alla comunità Linda Gardinali, la responsabile Nadia Bonifazi che ha curato l’organizzazione dell’evento, e Luca Cimarelli, presidente di Ferrara Tua, l’azienda comunale che si occupa della cura del verde in città.
“Sono molto grato a Cna per avermi invitato a questa iniziativa – ha detto Luca Cimarelli, presidente di Ferrara Tua – la nostra città ha un grande patrimonio arboreo ed è importante disporre delle professionalità necessarie a gestirlo nel mondo migliore”.
“Abbiamo avuto il privilegio di vedere all’opera professionisti di altissimo livello, e scoprire le peculiarità che caratterizzano questo mestiere meraviglioso” ha detto la presidente di Cna Servizi alla comunità Linda Gardinali.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com