Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Copparo. Nella giornata del 30 marzo i Carabinieri della Compagnia di Copparo, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ferrara e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Bologna, hanno dato esecuzione a un servizio straordinario di controllo del territorio nei Comuni di Copparo, di Riva del Po e di Tresignana, con lo scopo di prevenire i fenomeni predatori, tutelare le condizioni di lavoro e prevenire illeciti nel campo di somministrazione degli alimenti.
Nel corso del servizio i militari dell’Arma, a Tresigallo, hanno rintracciato e tratto in arresto una donna autrice di diversi furti, commessi tra il 2012 ed il 2014 tra le province di Mantova e Bologna, nei confronti della quale pendeva un ordine di carcerazione, emesso dal Tribunale di Bologna, dovendo scontare una pena complessiva di un anno e otto mesi di reclusione.
Successivamente sono state elevate sanzioni per un importo di 1000 euro nei confronti di un bar a Riva del Po, per il mancato rispetto delle condizioni di igiene necessarie alla conservazione dei cibi da somministrare. Complessivamente, la giornata ha visto impegnati i militari dell’Arma anche nel controllo di altre cinque attività, risultate essere tutte in regola.
Nel corso del servizio sono state identificate in totale 21 persone e 17 veicoli. I controlli dei militari proseguiranno anche nelle prossime settimane.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com