Attualità
31 Marzo 2023
La conduttrice televisiva, showgirl ed ex modella sarà in città il 14 aprile per realizzare “Le vie green di Filippa”

Filippa Lagerbäck a Ferrara per le riprese di una nuova rubrica Sky

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

Rsu Scuola 2025: balzo in avanti per Fgu Ferrara

A tre settimane dalla chiusura delle elezioni Rsu nel comparto Scuola, svoltesi nei giorni 14, 15 e 16 aprile, la Fgu Federazione Gilda Unams di Ferrara traccia un bilancio più che positivo

Filippa Lagerbäck, conduttrice televisiva, showgirl ed ex modella, sarà in a Ferrara il 14 aprile (meteo permettendo) per le riprese di “Le vie green di Filippa”, nuova rubrica del programma Icarus Ultra prodotto dalla società di produzione cinetelevisiva con sede proprio nella città estense, Pubbliteam, e in onda prossimamente su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e Cielo.

Un viaggio alla scoperta dei territori attraverso lo sport e la cultura, con una nuova testimonial d’eccezione. Un viaggio – sottolineano dall’azienda – “che prenderà le mosse dalla Toscana: la prima puntata è infatti stata girata a Castiglione della Pescaia”.

La conduttrice ne ha dato notizia sui suoi canali social. Qui, su Instagram (https://www.instagram.com/p/Cpz8xDctL7G/?igshid=MDJmNzVkMjY%3D)   mostra alcuni scorci del suggestivo borgo e anticipa contenuti e percorsi che saranno raccontati. A Ferrara le riprese interesseranno alcuni dei luoghi maggiormente iconici e rappresentativi, amatissimi da sportivi e turisti, a partire dall’’anello’ dei nove chilometri di mura e dall’ambiente naturale in cui sono immerse.

L’episodio di Icarus Ultra servirà inoltre a promuovere il progetto ‘La Ferrara Nascosta’, di divulgazione archeologica, su 13 siti della città di Ferrara: si tratta di una serie di video documentari, in fase di lavorazione, per scoprire com’era  il territorio cittadino nelle epoche medievale e rinascimentale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com