Poggio Renatico
30 Marzo 2023
La base poggese dell’Aeronautica Militare, sede del Comando Operazioni Aerospaziali, ha voluto rendere significativo il giorno del Centenario con una cerimonia solenne

A Poggio Renatico celebrato il centenario dell’Aeronautica Militare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scontro frontale a Gallo: due feriti sul ponte del Reno

Poco prima delle 15 di oggi, 27 aprile, un violento incidente si è verificato sulla statale 64 Porrettana nel Comune di Poggio Renatico, sul ponte che attraversa il fiume Reno, tra gli abitati di Gallo (in provincia di Ferrara) e Malalbergo (nel Bolognese)

Furto e maltrattamenti. Due uomini finiscono in carcere

Durante lo scorso fine settimana i carabinieri di Poggio Renatico e Terre del Reno hanno dato esecuzione a due distinti provvedimenti di carcerazione emessi nei confronti di un 36enne e di un 50enne, rispettivamente responsabili di reati contro il patrimonio e contro la persona

Poggio Renatico. L’Aeronautica Militare ha tagliato lo scorso 28 marzo il prestigioso traguardo dei cento anni dalla propria costituzione: un secolo di storia che solo poche forze aeree nel mondo possono vantare.

Le celebrazioni ufficiali, che hanno visto protagonista per l’intera giornata la Forza Armata a Roma e su tutto il territorio nazionale, hanno coinvolto anche il nostro territorio, in particolare Poggio Renatico e Ferrara.

La base poggese dell’Aeronautica Militare, sede del Comando Operazioni Aerospaziali (Coa), ha voluto rendere significativo il giorno del Centenario con una cerimonia di alzabandiera solenne, tenuta alla presenza delle principali Autorità locali – tra esse il Prefetto di Ferrara Rinaldo Argentieri – e con la partecipazione di oltre centosessanta tra studenti e docenti della Scuola Secondaria di I Grado di Poggio Renatico, invitati per l’occasione, oltre numerosi familiari dei militari.

Proprio la presenza della scolaresca è stata sottolineata nel discorso pronunciato dal Sindaco di Poggio Renatico, Daniele Garuti che, dopo aver evidenziato la rilevanza della base Aeronautica Militare. per il territorio, ha definito “emozionante” vedere così tanti ragazzi e ragazze, simbolo vivente di speranza per un futuro migliore.

Il Generale di Divisione Aerea Claudio Gabellini, Comandante del Coa, ha definito il 28 marzo “un compleanno speciale che ci consente di raccontare chi siamo stati, cosa rappresentiamo oggi e come ci vediamo domani, da sempre in volo verso il futuro”. Il Generale Gabellini ha inoltre aggiunto: “Vogliamo dare un segnale forte d’impegno, preparazione e determinazione, di una prontezza che miglioriamo ogni giorno, per prevenire e impedire qualsiasi tentativo di privarci del patrimonio dei nostri valori: pace, libertà e democrazia”.

I ragazzi della Scuola Secondaria di I Grado di Poggio Renatico hanno potuto osservare da vicino non solo aerei e mezzi tattici in mostra statica, ma potendo toccare con mano alcune attrezzature e strumentazioni usate giornalmente dagli specialisti della Forza Armata che si occupano di difesa delle installazioni militari, suscitando grande interesse.

Il Centenario Aeronautica Militare. è stato concluso a Ferrara con un momento specificatamente dedicato alla riflessione ed al raccoglimento: la messa celebrata dal vescovo Gian Carlo Perego nella splendida Basilica cittadina di Santa Maria in Vado, proprio nel giorno della commemorazione del Miracolo Eucaristico ivi accaduto il 28 marzo 1171.

Anche Monsignor Perego, nel ricordare lo spirito di servizio e il sacrificio del personale in azzurro, ha voluto invocare l’intercessione della Patrona dell’Aeronautica Militare, la Madonna di Loreto, a protezione di tutte le donne e gli uomini in azzurro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com