Attualità
30 Marzo 2023
Partenza fissata domenica 2 aprile alle ore 9.30 in piazza XXIV Maggio per la manifestazione organizzata da Uisp, arrivata alla 38^ edizione

Vivicittà 2023 corre per i diritti

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Weekend negativo per gli Sgi Duchi

Tra sabato e domenica hanno raccolto sconfitte sia in Coppa Italia che nel campionato under 18. Sabato a Torino i ragazzi di coach Brunetti hanno registrato la prima sconfitta stagionale venendo battuti con un largo 42 a 9 dai Giaguari con i torinesi che non solo hanno riscattato la sconfitta dell’andata

Andrea Cogo vince il Master regionale Under 14

Questo risultato è a coronamento di una annata speciale, che ha visto Andrea trionfare in alcune tappe individuali regionali e nazionali, vincere in coppia con il suo compagno e amico Mattia Occhiali i campionati regionali a squadre e continuare il percorso vincendo anche la fase di Macroarea composta da Emilia, Marche, Umbria e Toscana

Sospese le ricerche dell’uomo scomparso

Era scomparso da casa lo scorso 20 novembre il settantaquattrenne che per giorni vigili del fuoco e forze dell'ordine hanno cercato diffondendo anche una foto per facilitare eventuali avvistamenti

Omicidio Bergamini e le false piste che conducevano alla droga

Dopo un mese e mezzo si torna in aula in Corte d’Assise a Cosenza dove è in corso il processo, a carico dell’unica imputata Isabella Internò, per far luce sull’omicidio di Denis Bergamini avvenuto a Roseto Capo Spulico il 18 novembre 1989. In aula a deporre, come testimone della difesa, l’avvocato Andrea Toschi

di Sara Bolognesi

Ferrara si prepara ad accogliere la “Corsa più grande del mondo”, Vivicittà, ormai arrivata alla sua 38^ edizione. “La corsa dei diritti” è il sottotitolo scelto per la manifestazione quest’anno, a cominciare dal diritto alla pace che ora più che mai è un tema attuale su cui è necessario riflettere.

“Una manifestazione che mette al centro lo sport ma che porta avanti anche altri concetti fondamentali: educazione, ambiente e inclusione. Concetti che è sempre più importante mettere in azione nella vita di tutti i giorni” sottolinea l’assessore allo sport del Comune di Ferrara, Andrea Maggi.

“Una corsa che vuole essere aperta a tutti, per colorare le strade della città” l’augurio della presidente Uisp Eleonora Banzi, che sottolinea anche la grande attenzione per l’ambiente che Uisp ha avuto nell’organizzare questo evento: “Una manifestazione completamente plastic free, con l’utilizzo di materiali compostabili e riciclati”. Prerogative di Vivicittà a livello nazionale sono infatti il superamento dell’uso dell’acqua minerale in bottiglia, il recupero e la differenziazione dei rifiuti prodotti, il sostegno all’uso dei mezzi pubblici e della bici per raggiungere il luogo della manifestazione. 

Grande collaborazione da parte di molte realtà cittadine che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento. Il vice presidente di Uisp Andrea de Vivo ricorda in particolare Legambiente, che sarà presente con uno stand e darà un aiuto nella pulizia del percorso a fine evento. Poi anche Cidas, Coop, Caffè Krifi e Avis Ferrara che, come ricorda il consigliere di Avis provinciale Alessandro Cattabriga, sarà presente con un gazebo informativo, con l’auspicio che sempre più persone si avvicinino al mondo della donazione di sangue e plasma.

La partenza è fissata per domenica 2 aprile alle ore 9.30 in piazza XXIV Maggio in zona Acquedotto, dove si prevede l’arrivo di almeno 400 atleti per la corsa competitiva e 1000 per la non competitiva. Una corsa che si svolgerà in contemporanea in moltissime città italiane e del mondo, oltre che in 20 istituti penitenziari in Italia tra cui il carcere di Ferrara.

Entrambi i percorsi – quello da 10 km per la competitiva e quello da 5 km per la non competitiva – attraverseranno le strade del centro storico, in un percorso completamente cittadino. “Una corsa che è cambiata e cresciuta nel tempo, dalla partenza in piazza del Municipio, poi piazza Castello, arrivando all’attuale partenza in piazza XXIV Maggio” ricorda Daniele Trevisi, speaker e memoria storica del settore atletica Uisp Ferrara. 

Il via alla corsa sarà dato anche in diretta da Rai Radio 1, che seguirà la manifestazione.

La gara è aperta a tutti gli atleti maschili e femminili tesserati Uisp e ad altri Enti, nonché tutti i cittadini in possesso dell’attestazione di idoneità fisica all’attività agonistica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com