Ostellato
28 Marzo 2023
Gli alunni portano un lenzuolo con la scritta “Siamo con voi”. Supporto dalle altre province e regioni

Fox Bompani, aiuti e solidarietà al presidio dei lavoratori

fox Bompani
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

fox BompaniOstellato. Da più di un mese, dal 23 febbraio scorso, le lavoratrici e i lavoratori della Fox Bompani di Ostellato sono in presidio permanente davanti alla loro azienda.

“Ogni mattina scaricano da un furgone i gazebo da montare – raccontano Fiom e rsu aziendale -, sistemano tavole e sedie e si preparano a organizzare la giornata tra confronti e discussioni tra di loro e con chi passa a trovarli su quello che sarà il futuro che stanno cercando di costruire con la loro mobilitazione”.

Le loro rivendicazioni sono quelle di avere garanzie sulla continuità aziendale, “perché ancora non si sa nulla sul ‘segreto’ piano industriale che la proprietà avrebbe presentato ai possibili finanziatori pubblici e privati”, sottolinea il sindacato delle tute blu.

Chiedono inoltre di “essere retribuiti, perché sono ancora in attesa delle retribuzioni di dicembre dell’anno scorso in avanti, per i pochi giorni di lavoro fatti; avere garanzie sulle condizioni di lavoro e salariali che avrebbero al momento della ripresa”.

Se si va al presidio e si parla con loro alla domanda «Ma fino a quanto resterete qui davanti?» la risposta è una e molto chiara: «Fino a che non avremo risposte certe alla nostre richieste! Fino a che il Ministero non avrà convocato un tavolo con i nostri rappresentanti sindacali per trovare le soluzioni per riprendere il lavoro e per essere pagati! Siamo qui e lottiamo per il nostro futuro!».

“In questa loro lotta le lavoratrici e i lavoratori stanno imparando che non solo da soli – assicurano Fiom e rsu -. Le istituzioni regionali e comunali stanno giocando un ruolo fondamentale per garantire il sostegno al reddito dei lavoratori, velocizzando l’iter della cassa integrazione e dando la possibilità di attivare i conti tecnici, e per tenere sempre aperto il canale con il Ministero”.

In queste settimane delegazioni della Fiom da tutte le provincie dell’Emilia Romagna sono venute a sostenerli, compresa una delegazione della Fiom di Padova-Rovigo; così come non manca il supporto della categorie della Cgil provinciale.

I bambini della scuola dell’infanzia di Migliarino, supportati da insegnanti e dirigente scolastico, hanno realizzato un lenzuolo con un colorato aquilone e la scritta “Siamo con voi”, che ogni giorno sventola appeso a un gazebo.

“E poi non manca chi sta sostenendo anche materialmente la loro lotta – aggiunge il sindacato -. Un ringraziamento va alla Flai Ferrara ed Emilia Romagna e alla Fiom Emilia Romagna che stanno permettendo il noleggio del furgone, fondamentale per la gestione del presidio. E ai delegati e lavoratori della Ama/Sara di Todi il cui “pacco alimentare” ha sfamato per alcuni giorni il presidio”. “La lotta va avanti! Lavoro, salario, dignità – è il grido del presidio -! Per salvare la Fox Bompani e garantire un futuro al basso ferrarese”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com